Conclusa a Catania la "Settimana per la difesa della Vita "Si è conclusa a Catania la "Settimana per la difesa della Vita" che si è svolta dal 23 ottobre al 1 novembre 2005. Martedi' 1 Novembre circa 200 connazionali, uomini e donne, giovani e meno giovani, dopo aver effettuato un presidio davanti la Villa Bellini (via Etnea) dalle 17,30, hanno percorso con una fiaccolata Via Umberto.Il corteo si e'concluso in piazza Vittorio Emanuele con comizio finale. Anche per quest' anno l'iniziativa dei Militanti Forzanovisti ha trovato riscontro e simpatie in larghe fasce della popolazione catanese.
www.forzanuovacatania.org
I° Giornata per la Difesa della Vita a Milano
17 ogni ora...411 ogni giorno...12.500 ogni mese...150.000 ogni anno: sono
queste, drammatiche cifre, che testimoniano l'entità della quotidiana carneficina causata dall'aborto. Decine di impronte rosse di manine su un telo bianco, a rappresentare le ormai troppe vite spezzate prematuramente: questa è stata l'immagine simbolo della "I° Giornata per la Difesa della Vita", organizzata il 1/11 dai militanti di Forza Nuova Milano.
Numerosi cittadini hanno visitato la mostra fotografica intitolata "Il Miracolo della Vita", raffigurante lo sviluppo dell'embrione dal concepimento sino alla nascita, allestita nei pressi del Castello Sforzesco, nel cuore della città. I giovani e valorosi militanti forzanovisti hanno scandito slogan e distribuito centinaia di volantini contro l'aborto e contro l'introduzione della pillola RU-
486, dimostrando, ancora una volta, l'impegno e la determinazione di Forza Nuova nella sacrosanta battaglia in difesa della Vita.
FORZA NUOVA E ALTERNATIVA SOCIALE
SI RADICANO NELLA PROVINCIA DI VARESE
Fabio Castano, consigliere di Gallarate per Alternativa Sociale, è stato nominato segretario provinciale di Forza Nuova per la provincia di Varese.
Castano darà vita nelle prossime settimane, nella provincia "più leghista d' Italia" ad una serie di inziative in difesa dei piccoli produttori e dell' identità italiana. Sempre per Alternativa Sociale, ha dato l' annuncio della sua candidatura a sindaco di Varese Elisa Meggiorin, madre del giovane Claudio Meggiorin ucciso barbaramente da un giovane albanese l' estate scorsa.
NO AI NUOVI VENTI DI GUERRA
A proposito delle bellicose dichiarazioni di numerosi esponenti politici ed in particolare di Gianfranco Fini sulla necessità di deferire lo stato iraniano all’ Onu per opportune misure, Roberto Fiore segretario nazionale di Forza Nuova dichiara che “in questi giorni i poteri forti stanno gettando le basi propagandistiche per una nuova ingiusta guerra, questa volta contro l’Iran”.
“L’Europa deve reagire a questi nuovi venti di guerra con le armi della diplomazia e della propria autorità politica”.
La Federazione romana di Forza Nuova ha organizzato per il giorno 3 Novembre presenza con striscioni e volantini nelle zone strategiche della città e per il giorno 5 Novembre alle ore 17.30 una fiaccolata di fronte alla Ambasciata Americana.
La Segreteria Nazionale
Caro Fini :non vogliamo altre guerre
A proposito della manifestazione davanti all’ Ambasciata Iraniana che avrà luogo questa sera, la segreteria nazionale di Forza Nuova ha pubblicato un manifesto, qui allegato, che sintetizza l’opinione di una maggioranza silenziosa di italiani il cui messaggio è: ”Caro Fini :non vogliamo altre guerre”.
Come ha affermato il segretario nazionale di Forza Nuova, Roberto Fiore: “in Italia si è, purtroppo,costituito un partito della guerra capeggiato dal Ministro degli Esteri “ e che “la politica estera italiana ha oramai reciso ogni legame con la sua tradizione di equilibrio riguardo i problemi mediorientali”.
Se c’è un partito della guerra, secondo Fiore “c’è anche un movimento forte e maggioritario in tutta l’ Europa che è decisamente antiguerra e che è pronto a scendere in piazza per bloccare a tutti i costi questa ultima, folle avventura”.
Forza Nuova conferma la sua manifestazione sabato 5 Novembre davanti all’ Ambasciata Americana in Via Veneto “per fermare i nuovi venti di guerra”. La segreteria nazionale
WWW.FORZANUOVA.ORG
Marcadores