''I sindaci dovrebbero cambaire i nomi alle vie, alle piazze, alle strade intitolate a Giusepppe Garibaldi; la sua vita fu talmente controversa, che per scrivere la sua storia, Camillo Benso di Cavour chiamò quattro scrittori, tra cui Alexandre Dumas, per dargli un'immagine degna. La verità è che Garibaldi svendette il Regno delle Due Sicilie al neonato stato italiano, che si appropriò di 420 milioni di Lire di allora del Banco di Sicilia e del Banco di Napoli per coprire i dueterzi del fabbisogno. Mi rivolgo ai sindaci affinché cancellino il nome di Garibaldi e lo sostituiscano con quello di Federico II che splendore diede all'Isola''

Onorevole Gianfranco Micciché
Sottosegretario di Stato