Búsqueda avanzada de temas en el foro

Resultados 1 al 20 de 90

Tema: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

Vista híbrida

  1. #1
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    BICENTENARIO NASCITA GARIBALDI Ricorre quest’anno il bicentenario della nascita del criminale Giuseppe Garibaldi e lo stato italiano ha ben pensato di investire i nostri soldi programmando una serie di pubbliche iniziative per riproporre il sistema menzognero della retorica risorgimentale. Il Movimento Neoborbonico è naturalmente in azione per la difesa della verità storica e della dignità del Sud. Il 24 c.m. si insedierà un Comitato Antigaribaldi nell’ambito della presentazione di un testo del presidente Gennaro De Crescenzo sul nizzardo. Per far crollare l’apparato risorgimentale che opprime da 146 anni il Meridione d’Italia è necessario minare le sue colonne portanti come i falsi miti di personaggi tipo Garibaldi. Invitiamo coloro che ci seguono a segnalare ogni iniziativa, dal più piccolo paese alle grandi città, prevista per celebrazioni garibaldine in modo che sia possibile intervenire tempestivamente per far sentire la nostra voce di documentato dissenso.Ogni neoborbonico ed ogni simpatizzante deve diventare una vigile e scaltra sentinella per dare filo da torcere a questi bambini cresciuti (come sono gli intellettuali che si ostinano a raccontare balle per incensare Garibaldi nel ricordo di fiabe sentite da piccini) che si illudono di utilizzare tranquillamente le pubbliche risorse per le preventivate celebrazioni.
    Leggi tutto...
    Sede delegazione "Terra di Lavoro" Movimento in movimento
    Nella giornata di sabato 17 marzo 2007 alle ore 18.30 in piazza Parrocchia 8 a San Nicola la Strada (CE), alla presenza della Stampa Casertana, sarà inaugurata la sede della Delegazione del -Movimento Neoborbonico - Provincia di "Terra di Lavoro",
    Leggi tutto... Metti una sera a Roma... Neoborbonici Roma- Si ricomincia
    Sabato 10 marzo alle 18,30 incontro a Roma, organizzato dal responsabile relazioni esterne del movimento neoborbonico Fiore Marro, dal delegato di Roma Luca Longo e da Carmine Ricciolino, appuntamento con i soci e simpatizzanti del movimento neoborbonico di Roma, presso gli uffici della “Associazione italiana zincatura” in Via Luigi Lilio n° 62 - Roma-EUR 2° piano int. 6, per contatti : Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 6[IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ANTONIO/CONFIG%7E1/Temp/moz-screenshot-13.jpg[/IMG]

  2. #2
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    [IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ANTONIO/CONFIG%7E1/Temp/moz-screenshot-14.jpg[/IMG][IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ANTONIO/CONFIG%7E1/Temp/moz-screenshot-15.jpg[/IMG]
    Benvenuto su Editoriale Il Giglio

    IL LIBRO DE IL GIGLIO NELL’ANNO DEL BICENTENARIO GARIBALDINO


    Gennaro De Crescenzo


    Contro Garibaldi


    appunti per demolire il mito di un nemico del Sud

    Collana Saggi, pp. 104

    € 8,00 + spese postali

    Sulla figura di Garibaldi e del suo ruolo nella vicenda risorgimentale sono state date interpretazioni non sempre omogenee che, pur riconoscendolo unanimemente come artefice dell’unificazione italiana, hanno proposto sfumature diverse del personaggio, illuminandone ora alcuni tratti ora altri.

    Chi fu, dunque Garibaldi? L’eroe che dedicò la vita a combattere per ideali di libertà e di giustizia? Oppure lo strumento inconsapevole di una trama di potere ordita da massoni e liberali per impossessarsi dell’intera Penisola? O ancora, il rivoluzionario che collaborò attivamente alla conquista del Regno delle Due Sicilie, condividendo pienamente gli scopi e i mezzi delle forze unitariste? La risposta a queste domande è la chiave per rileggere l’intera impresa risorgimentale e per valutarne le conseguenze, che giungono fino ai nostri giorni.

    Il Giglio, nell'anno del bicentenario della nascita, ha scelto di parlare di Garibaldi fuori dal mito e dall’agiografia, fuori dalla retorica vecchia e nuova.
    Sulla base, cioè, di documenti e fonti storiche misconosciute ed occultate e non di pregiudizi ideologici, perchè «a circa un secolo e mezzo dall’unificazione italiana, è più che necessario parlare di saccheggi, di popoli massacrati, di paesi devastati, di milioni e milioni di Meridionali deportati verso i paesi più sperduti del mondo.
    E non si possono proporre delle alternative: o Garibaldi fece l’Italia unita con tutte le sue responsabilità e con tutte le conseguenze ancora vive sulla nostra pelle o non si capisce perché ne parliamo ancora e magari lo celebriamo per anniversari o bicentenari.


    Non è più il tempo dei Garibaldi ‘alti, belli, biondi con gli occhi azzurri’ e intoccabili, delle figurine o degli sceneggiati televisivi: visti i nuovi studi venuti alla luce in questi anni, bisogna raccontare, soprattutto ai nostri ragazzi, anche le verità più scomode per rientrare in possesso della nostra memoria storica di napoletani, meridionali e italiani.

    Da Garibaldi in poi ha origine la colonizzazione culturale ed economica delle nostre terre. E non possiamo assolverlo in alcun modo: o era consapevole di ciò che faceva e tutt’altro che in buona fede o, se non lo era, ha procurato al Sud tanti e tali danni, con conseguenze ancora così gravi e attuali da essere condannabile anche se incapace di intendere e di volere.

    O Garibaldi non sapeva nulla di quanto gli accadeva intorno, non si accorgeva che nel suo nome venivano imprigionate, torturate e massacrate migliaia di persone e non si potrebbe assolverlo in alcun modo per un comportamento che rasenterebbe una cinica follia; o Garibaldi era consapevole e artefice di tutto questo e allora si rivelerebbe come uno spietato conquistatore ai danni delle popolazioni meridionali. Nell’uno e nell’altro caso ci si allontana per sempre dall’immagine di quell’eroe “senza macchia e senza paura” diffusa dalla storiografia ufficiale anche più recente.»


    Partecipa anche tu alla presentazione
    sabato 24 febbraio 2007, ore 18:30
    Hotel Majestic, Napoli
    Contro Garibaldi
    appunti per demolire il mito di un nemico del Sud
    intervengono
    Lorenzo Del Boca
    storico, presidente nazionale Ordine dei Giornalisti
    Vincenzo Gulì
    vicepresidente Associazione Culturale Movimento Neoborbonico
    Marina Carrese
    Editoriale Il Giglio
    Infoline: Editoriale Il Giglio 081 66 64 40 info@editorialeilgiglio.it
    Associazione Culturale Movimento Neoborbonico 347 849 27 62 neoborbonici@neoborbonici.it




    Le ultime 2 notizie

    Seminario 2007 - da Fraternità Cattolica il 19/01/2007 @ 21:10

    Le Due Sicilie tra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione


    Inizia martedì 23 gennaio, alle ore 19:00, il Seminario di formazione 2007 organizzato da Fraternità Cattolica che tratterà i seguenti temi:

    La rivoluzione francese come epoca

    L’Illuminismo e la sua penetrazione a Napoli

    Il 1799 Controrivoluzione vittoriosa

    Le istituzioni delle Due Sicilie e il liberalismo

    L’economia del Regno e gli interessi del capitalismo liberale

    L’apparato industriale. Il regno del Sud che poteva essere

    Le sette e la propaganda liberale nella dissoluzione delle Due Sicilie

    La resistenza all’unificazione. Il brigantaggio e l’ emigrazione




    Le Due Sicilie tra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione



    Inizia martedì 23 gennaio, alle ore 19:00, il Seminario di formazione 2007 organizzato da Fraternità Cattolica che tratterà i seguenti temi:

    La rivoluzione francese come epoca

    L’Illuminismo e la sua penetrazione a Napoli

    Il 1799 Controrivoluzione vittoriosa

    Le istituzioni delle Due Sicilie e il liberalismo

    L’economia del Regno e gli interessi del capitalismo liberale

    L’apparato industriale. Il regno del Sud che poteva essere

    Le sette e la propaganda liberale nella dissoluzione delle Due Sicilie

    La resistenza all’unificazione. Il brigantaggio e l’ emigrazione




    365 giorni borbonici - da editoriale il giglio il 13/11/2006 @ 01:55

    CALENDARIO 2007
    DEL REGNO DELLE DUE SICILIE

    dedicato alle LL. MM.
    Francesco II e Maria Sofia di Borbone


    cartoncino patinato 22x32 con cordoncino
    10 pagine interamente a colori
    calendario in semestri




  3. #3
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    MUNNEZZA! VERGOGNA!
    Napoli e la sua provincia muoiono sommerse dai rifiuti e avvolte dal fumo degli incendi e carico di diossina cancerogena.
    Chi ci ha ridotto così non sente neanche l’esigenza di scusarsi, di chiederci perdono e, meno che mai, di dimettersi. Tutti colpevoli: regione, provincia, comune, commissari ordinari e straordinari, maggioranze responsabili o ignave, opposizioni assenti o complici. Tutti colpevoli e senza attenuanti.

    Leggi tutto...
    LA DISCARICA DEL BENTEGODI
    La giusta euforia per la determinante vittoria del Napoli a Verona, non deve far passare in secondo piano i gravissimi episodi avvenuti nello stadio scaligero.
    Leggi tutto... FESTA NAZIONALE DEL 13 GIUGNO E' in preparazione la I Festa Nazionale Duosiciliana per la vittoria del 13 giugno 1799.
    Si terrà il 9 giugno 2007 a Napoli a partire dalla Guglia di Portosalvo, monumento eretto per ricordare la grande vittoria del card. Ruffo contro i Giacobini, in via Marina con deposizione di una corona per i caduti borbonici.
    Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 3 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 9 [I



    Associazione culturale Neoborbonica
    L'orgoglio di essere meridionali


  4. #4
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    FESTA AZZURRA Leggi tutto...
    Il nuovo Sud Rivista "Il Nuovo Sud"Lo aspettavamo da tempo e finalmente esce dalle rotative napoletane una pubblicazione a forte connotazione identitaria il cui scopo fondamentale sarà quello di mettere in evidenza le peculiarità di un SUD ancora pulsante, nonostante i continui oltraggi e le continue mortificazioni.

    Leggi tutto... IDENTITA' Noi siamo per l’identità, si ma quale? Beh Un’identità qualsiasi!
    Da più parti si sente proclamare lo slogan dell’identità, “Siamo un movimento identitario”, “Il nostro è un partito identitario”, “Il popolo a cui ci rivolgiamo è quello identitario”, “Noi abbiamo risvegliato l’identità “ Quante volte negli ultimi tempi abbiamo riscontrato su comunicati, dichiarazioni di pseudo comizi, appelli queste frasi, questa parolina che sembra essere diventata prodigiosa, IDENTITA’ .
    Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 5 [Indie

Información de tema

Usuarios viendo este tema

Actualmente hay 1 usuarios viendo este tema. (0 miembros y 1 visitantes)

Temas similares

  1. Hernán Cortés; Conquistador de la Nueva España
    Por Ordóñez en el foro Hispanoamérica
    Respuestas: 205
    Último mensaje: 30/09/2023, 23:58
  2. El liberalismo es pecado
    Por Ordóñez en el foro Política y Sociedad
    Respuestas: 80
    Último mensaje: 21/07/2022, 19:55
  3. Respuestas: 41
    Último mensaje: 17/01/2017, 18:56
  4. Del Sudoeste Español a la Conquista de los Andes
    Por Ordóñez en el foro Hispanoamérica
    Respuestas: 2
    Último mensaje: 22/11/2009, 00:12

Permisos de publicación

  • No puedes crear nuevos temas
  • No puedes responder temas
  • No puedes subir archivos adjuntos
  • No puedes editar tus mensajes
  •