Búsqueda avanzada de temas en el foro

Página 1 de 2 12 ÚltimoÚltimo
Resultados 1 al 20 de 90

Tema: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

Vista híbrida

  1. #1
    Avatar de Cristero_Carlista
    Cristero_Carlista está desconectado Miembro novel
    Fecha de ingreso
    28 abr, 06
    Mensajes
    6
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Cita Iniciado por Donoso
    ?¿?¿¿?¿
    ¿Discurso en el Club Rotario?

    ¿Pero esto qué es? :O

    Me parece que va a haber que quitar lo de "tradicionalismo" y lo de "prohispánico" de este hilo.

    Que tristeza tan grande que quienes se erigen con una bandera que debiera engrandecer el espíritu, se citen en los mismos lugares donde departen los miembros de la sinagoga.

    Que tristeza tan grande que ondeé una bandera que representa a tan alta verdad en una taberna donde se suele izar blasones de los que luchan contra Cristo, y no como una victoria donde en el común de las batallas se suele arriar la bandera del enemigo para levantar en lo mas alto el pendón de la verdad, sino porque colocan Una grande entre un bosque de las del infame.

    Una tristeza mas grande es que enardezcan a los hombres de buena voluntad con discursos con careta de dulzura pero con fondo de mentira... cuidaos de los lobos con piel de oveja....

    Un saludo en Cristo Rey, solo a sus leales.

  2. #2
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Donoso en este mismo hilo también aparece lo de la Rifondazione Comunista; cosa que tampoco entendí....No sé la verdad....

  3. #3
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Genova per noi


    Mercoledì 3 maggio ’06 arrivo a Genova Principe alle 12,40. La manifestazione del MIL - Movimento Indipendesta Ligure - contro i Savoia in Piazza Fontane Marose, dove ha sede il palazzo Pallavicini, è troppo ghiotta per rinunciarvi.

    Mi viene incontro il vulcanico Matteucci, e subito dopo Franco Bampi, segretario e presidente del movimento: medico dentista l’uno, docente universitario l’altro. Bampi lo ricordo, era sul sagrato del Duomo di Napoli, quel giorno dell’ingresso dei Savoia a Napoli, con la bandiera di Genova.

    Giuseppe de Gennaro - delegato della Lombardia per il Movimento Neoborbonico - e Franco Bampi, presidente del Movimento Independista Ligure
    Leggi tutto...
    LA TAVOLA DEI BORBONE Evento sulla cucina tradizionale borbonica il 12 maggio 2006 ad Andria (BA) a cura della locale condotta Slow Food dal titolo
    LA TAVOLA DEI BORBONE
    Cucina di Corte e di Popolo, con presentazione del libro edito da Slow Food su Vincenzo Corrado da Oria:
    "Notiziario delle produzioni particolari del Regno di Napoli e delle cacce riservate al real divertimento”
    segue cena Borbonica.

    Milioni di tonnellate di rifiuti vengono scaricate ogni giorno nella discarica de Lo Uttaro-Caserta Emergenza ambientale a S.Nicola (CE)
    Milioni di tonnellate di rifiuti vengono scaricate ogni giorno nella località Lo Uttaro. Nel silenzio generale si sta formando una delle più grosse discariche dell’Italia con un enorme aggravio delle condizioni di vivibilità per la popolazione di S. Nicola.
    Un problema ambientale che mina la salute dei cittadini della conurbazione casertana e per il quale nessuna soluzione si prospetta. Ogni giorno centinaia di camions provenienti dalla provincia di Napoli riversano il loro carico in un pezzo di territorio che oramai non riesce a sostenere l’impatto di una vera e propria emergenza ecologica.
    Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 6[Indietro]

  4. #4
    Avatar de Ulibarri
    Ulibarri está desconectado Miembro graduado
    Fecha de ingreso
    05 may, 05
    Mensajes
    418
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    No se porque entre los movimientos "conservadores" se ha visto con tanta benevolencia a los nefastos rotarios. En 1929 el glorioso Cardenal Segura los condena junto a otras instituciones sedicentemente filantrópicas (Ligas de Bondad, etc...), pero desde entonces luego no se ha dicho nada de ellos. Hay rotarios entre los puestos directivos laicos de muchas diócesis. Gonzalo Fernández de la Mora, ex-ministro de Franco y gran pensador razonalista (no racionalista) también estuvo mariposeando durante décadas con el Rotary. Y en Italia ya ni os digo.

    De todos modos, el MN, que juega a politiquillo parece que pretende estar a bien con todos el mundo: desde contrarrevolucionarios y tradicionalistas pro-hispánicos napolitanos y sicilianos a independentistas de toda laya, pasando por pactos temporales con los de Forza Nuova si se trata de hacer la puñeta a los Saboya. Pero al MN no se le puede llamar con propiedad "tradicionalista" ni "pro-hispánico", aunque circustancialmente vaya a actos de este tipo.
    ¡Por España!, y el que quiera
    defenderla honrado muera;
    y el que, traidor, la abandone,
    no tenga quien le perdone,
    ni en tierra santo cobijo,
    ni una cruz en sus despojos,
    ni las manos de un buen hijo
    para cerrarle los ojos.

  5. #5
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    ¿ No organizan ellos Ulibarri el Incontro Tradizionalista de Civitella dell Tronto ? ¿ No da conferencias para ellos D. Miguel Ayuso ? Igual es que yo estoy equivocado y bueno es saberlo. Gracias.

  6. #6
    Avatar de Ulibarri
    Ulibarri está desconectado Miembro graduado
    Fecha de ingreso
    05 may, 05
    Mensajes
    418
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Cita Iniciado por Ordóñez
    ¿ No organizan ellos Ulibarri el Incontro Tradizionalista de Civitella dell Tronto ? ¿ No da conferencias para ellos D. Miguel Ayuso ? Igual es que yo estoy equivocado y bueno es saberlo. Gracias.
    Sí, estás equivocado. El Incontro lo organiza la Cooperativa Editorial Il Giglio: www.editorialeilgiglio.it, que forman un entramado mucho más amplio que abarca desde la Fraternità Cattolica (un grupo de apostolado según la Misa y los sacramentos tradicionales), el grupo de solidaridad Libano-Nápoles, asociaciones Pro-Vida, asociaciones defensores de la Canzone Napoletana (con la solista Nicla al frente) hasta entidades que apoyan los productos napolitanos frente a la política institucional de la Italia centralista siempre en manos de la oligarquía del norte. Así Enodelta: http://www.enodelta.it/ ,Trajes Salvatore Argenio http://www.salvatoreargenio.com/ o Taverna dell Arte http://www.editorialeilgiglio.it/fil...nadellarte.doc

    El Movimiento Neoborbonico suele asistir al encuentro de Civitella, pero son un partido político regionalista-nacionalista conservador centrado en la memoria del Nápoles borbónico independiente. Aunque en justicia también defienda el periodo hispánico, aunque no quiera volver a él (o al menos no lo dicen).

    En cambio la labor de Il Giglio nace en grupos tradicionalistas religiosos que encuentran el sentido hispánico de Nápoles leyendo a Elías de Tejada. Y organizan el Incontro de Civitella a imagen y semajanza del Montejurra carlista, al cual acuden sus fundadores y son nombrados "requetés honorarios" por Don Javier.
    ¡Por España!, y el que quiera
    defenderla honrado muera;
    y el que, traidor, la abandone,
    no tenga quien le perdone,
    ni en tierra santo cobijo,
    ni una cruz en sus despojos,
    ni las manos de un buen hijo
    para cerrarle los ojos.

  7. #7
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Vaya, ya decía yo. No obstante a mí me dijo uno del MNB que ellos no eran un partido político sino una asociación cultural. En fin gracias.

  8. #8
    Avatar de lorenzodeglinnocenti
    lorenzodeglinnocenti está desconectado Miembro graduado
    Fecha de ingreso
    13 sep, 05
    Ubicación
    Napoli
    Mensajes
    19
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Muchas gracias por Ordonez

    Il Movimento Neoborbonico è un'associazione culturale ed appoggia (sostiene) qualunque associazione, gruppo, partito politico che ha a cuore il Nostro Sud (Regno delle Due Sicilie)

    Con Rifondazione Comunista abbiamo fatto una manifestazione in difesa della Reggia di Caserta, costruita da Carlo di Borbone, III di Spagna.

    Non siamo comunisti, assolutamente, nè siamo del Rotart club o dei Lions.

    Ma se esiste l'occasione di divulgare la Nostra vera storia per riscoprire le Nostre origini e la Nostra identità, allora ci presentiamo.

    Per la domanda sulla Bandiera, per maggiori info visitate il sito

    http://www.realcasadiborbone.it/ita/...ico/stemma.htm

    trovate anche in lingua spagnola.

  9. #9
    Avatar de Villores
    Villores está desconectado Miembro graduado
    Fecha de ingreso
    03 dic, 05
    Mensajes
    940
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Los del MNB con su presidente el Dr. Gennaro De Crescenzo a la cabeza realizan una gran labor reivindicativa de la realidad del sur de la Península Itálica y sus viejos e hispánicos Reinos. Sin duda se equivocan yendo a lo de los rotarios, pero con la confusión reinante actualmente no creo que se les pueda imputar mala fe.



    Spettacolo organizzato dal movimento neoborbonico
    hits= 130
    Spettacolo anche sul 1799
    hits= 90
    Spettacolo :La Storia Viva
    hits= 69
    Raduno nella sede napoletana
    hits= 86
    Fra i banchi della chiesa Don Salvatore Marseglia
    hits= 88
    Deposizione fiori sulla tomba dei Borbone


  10. #10
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    EX BANCO DI NAPOLI

    DOPO TORINO ANCHE MILANO METTE LE MANI SUL BANCO DI NAPOLI:

    BOICOTTIAMOLO RITIRANDO I NOSTRI SOLDI!



    Nell’indifferenza generale il glorioso Banco di Napoli, che qualche anno fa era stato fagocitato dal San Paolo di Torino, sta per essere inghiottito anche dai milanesi della Banca Intesa.


    Leggi tutto...
    Napoli, le Spagne e l’orgoglio ieri e domani... di Gennaro De Crescenzo



    Di passaggio in vacanza a Valencia, diverse guide illustravano, tra i monumenti della splendida città spagnola, una “Torres de Quart” famosa per le tracce dei colpi di cannone sparati dall’esercito napoleonico durante l’invasione di due secoli fa e ancora visibili anche durante l’attuale fase di restauro.
    Leggi tutto... VERGOGNA A FENESTRELLE

    I PIEMONTESI SI DIVERTONO DOVE I NOSTRI PADRI SONO STATI STERMINATI!
    alla direzione dei TG3 della Rai:


    Leggi tutto... Altri...

    [Indietro]

  11. #11
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Caserta : Omaggio a Frà Diavolo Caserta
    Sabato 23 settembre 2006 in occasione del bicentenario della scomparsa dell'eroe borbonico Michele Pezza alias Frà Diavolo, si terrà a Caserta, nel Circolo Sociale, una conferenza presieduta dalla discendente diretta, del famoso legittimista di Itri, Maria Alba Pezza che presenterà il suo ultimo lavoro letterario dedicato a Frà Diavolo dal titolo: Frà Diavolo in valigia.
    Introdurrà i lavori il presidente nazionale dei neoborbonici Gennaro De Crescenzo ed il delegato di Terra di Lavoro per il movimento Pasquale Costagliola.
    Leggi tutto...
    Napoli e il Sud: continua il saccheggio...

    E nasce la supergalleria d' arte Sanpaolo-Intesa La collezione dei Caravaggio, Picasso e Balla
    SEMPRE PIU': BOICOTTIAMO L'EX BANCO DI NAPOLI!
    Leggi tutto... Napoli, le Spagne e l’orgoglio ieri e domani... di Gennaro De Crescenzo
    Di passaggio in vacanza a Valencia, diverse guide illustravano, tra i monumenti della splendida città spagnola, una “Torres de Quart” famosa per le tracce dei colpi di cannone sparati dall’esercito napoleonico durante l’invasione di due secoli fa (clicca qui per vedere altre immagini) e ancora visibili anche durante l’attuale fase di restauro.

  12. #12
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Home
    Primo Congresso Nazionale Neoborbonici e Sudisti Duosiciliani
    7 e 8 ottobre 2006: due giorni di storia e politica neoborbonica e sudista...
    DOMENICA 8 OTTOBRE 2006
    Primo Congresso Nazionale Neoborbonici e Sudisti Duosiciliani
    Il Movimento Neoborbonico ha indetto per DOMENICA 8 OTTOBRE 2006 il primo congresso nazionale. Il congresso è aperto non solo agli iscritti dell’Associazione Culturale Neoborbonica ma anche a tutti i suoi simpatizzanti e a chiunque abbia a cuore le sorti del Sud.

    Leggi tutto...
    TV E Neoborbonici Venerdì 22 settembre
    Neoborbonici a Tele Luna 2

    Leggi tutto... Caserta : Omaggio a Frà Diavolo Caserta
    Sabato 23 settembre 2006 alle ore 18.00 in occasione del bicentenario della scomparsa dell'eroe borbonico Michele Pezza alias Frà Diavolo, si terrà a Caserta, nel Circolo Sociale, una conferenza presieduta dalla discendente diretta, del famoso legittimista di Itri, Maria Alba Pezza che presenterà il suo ultimo lavoro letterario dedicato a Frà Diavolo dal titolo: Frà Diavolo in valigia.

    un'immagine dell'eroe Michele Pezza alias Frà Diavolo
    Introdurranno i lavori il presidente nazionale dei neoborbonici Gennaro De Crescenzo ed il delegato di Terra di Lavoro per il movimento Pasquale Costagliola.
    Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 5 [Indietro]






    L'orgoglio di essere meridionali



  13. #13
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Gibson torna in Lucania sulle tracce dei briganti Il Ritorno di un grande attore, regista, Kattolico:

    Gibson torna in Lucania sulle tracce dei briganti

    Quasi in incognito, il regista di The Passion torna sui luoghi del suo ultimo film. Con un nuovo interesse, però: raccontare la «resistenza stracciona» contro il Regno d’Italia

    di Enzo Natta
    Messaggero di S. Antonio,
    a. CVIII, n°1232, ottobre 2006
    Cappello calcato in testa e grandi occhiali scuri, come se non volesse farsi riconoscere. Mel Gibson è stato visto aggirarsi negli stessi luoghi in cui ha girato The Passion. Altri lo hanno scorto confuso tra la folla nel parco della Grancia, a una quindicina di chilometri da Potenza, mentre assisteva allo spettacolo La storia bandita, che rievoca le imprese dei briganti contro l’occupante piemontese.
    Dietro tanta riservatezza c’è probabilmente un vecchio progetto già accarezzato dopo Braveheart e il Patriota: una storia legata al brigantaggio meridionale che – con la sua epopea di guerra di popolo alimentata da spinte indipendentiste – si inserirebbe nella stessa linea ideologica dei due films precedenti. In più, c’è chi giura di aver visto fra le mani di Mel Gibson un libro che non lascerebbe alcun dubbio sulla sua presenza in quei luoghi, né sulla natura delle sue ricerche: La guerra ‘cafona’ di Salvatore Scarpino (Boroli editore). Se, poi, si vuol dar credito anche a voci che circolavano sul set di The Passion, in tutta questa storia entrerebbe anche Carmine Crocco. Chi era costui?
    Leggi tutto...
    Chi di speranza campa disperato muore
    di Nicola Zitara

    Siderno, 16 ottobre 2006

    Non è questione d’essere pessimista, è la realtà. Che è questa: il Sud dello Stato italiano (ed è stupido considerarlo il Sud d’Italia) è già morto. E’ un cadavere che puzza orrendamente. Né il governo romano potrebbe risuscitarlo, anche se volesse. Solo Cristo, calato in questa terra di miscredenza, riuscirebbe a metterci mano. Tutto è perduto, in primo luogo l’onore.
    Al posto del Signore, su questo immane Disastro è planato l’economista politicizzato Romano Prodi. Non ha portato doni. E’ arrivato a Locri in veste di Noè, per salvare il bestiame che pascola abusivamente sul fondo. Dacché l’Italia fu fatta a onta dei suoi uomini migliori, viscide serpi lattare ingrassano succhiando l’ultima stilla di latte dalle smunte mammelle di un popolo truffato, oppresso, irriso, beffato - gente che ormai vive la vergogna dell’appartenenza. Ciascuno dei masnadieri lucra milioni ogni anno, qualcuno centinaia di milioni. Sono la ricompensa del servizio che essi rendono a Roma, ossia alla Toscopadana.
    Leggi tutto... Spunti sull’autonomia


    L’autonomia, è d’obbligo. Per il nostro Rinascimento
    Ho letto l’intervento di Luca Longo “Dall’autonomia allo stato federale”. Mi è piaciuto, lo condivido (e considero “illuminanti” gli altri suoi interventi). Egli mette, tra i fattori che possono determinare la decisione di uno stato di trasformarsi, eventualmente, da Stato regionale (come, giustamente egli ricorda, ha fatto il Belgio nel 1993) in Stato federale, il forte senso di appartenenza ad un certo territorio.Questo mi dà il destro di ritornare su un argomento a me caro (e già ben noto, a quanto ho capito, a chi del Movimento è stato l’iniziatore accanto al compianto Pazzaglia): per cosa dovremmo sentirci, noi Duosiciliani, fortemente attaccati al nostro territorio e tra noi coesi? Per la mafia, per la camorra, per il degrado?



    Leggi tutto... Altri...

    [Indietro]







    ix edizione del convegno per la memoria contro l’oblio
    GLI EROI DEL VOLTURNO
    Capua , 7 ottobre 2006

    Soldati borbonici assaltano la carrozza di Garibaldi il 1 ottobre 1860
    stampa diEduardo Matania (1880)

    h. 17:00 Chiesa di S. Maria delle Grazie (Chiesa della Santella)
    Santa Messa in suffragio dei Caduti delle Due Sicilie


    h. 18:00 Seminarium Campanum, Sala Bellarmino

    Presiede: dott. Giovanni Salemi
    </SPAN>
    dott. Francesco Maurizio Di Giovine
    Il tenente colonnello Ferdinando La Rosa e il mito infranto di Garibaldi

    h. 19:00
    studio su Ferdinando II - monologo in cinque scene
    Sua Maestà Siciliana
    di Dario Tomasello
    regia di Giovanni Boncoddo
    con Gianluca Cesale e Orazio Corsaro
    produzione I Sotterranei del Castello




    Nel nostro sito
    Libri e gadgets: tutte le pubblicazioni edite o distribuite dal Giglio, sul Regno delle Due Sicilie e sulle radici storiche, religiose, culturali e civili d'Europa

    Battaglia delle idee: i temi sui quali più fortemente si è abbattuta l'azione sovvertitrice delle ideologie per cancellare ogni traccia della nostra tradizione culturale cristiana. L'analisi delle argomentazioni ideologiche e gli strumenti per ricostruire la verità alla luce della Tradizione

    Lettera napoletana: la newsletter del Giglio, con notizie, informazioni, rubriche, sulle attività del Giglio e sui principali avvenimenti. Iscriviti subito!

    Agenda degli eventi: gli appuntamenti e le date da ricordare, cliccando sui giorni segnati in rosso

    La verità della storia: brevi interventi di autori vari per rettificare le bugie più ripetute sul Regno delle Due Sicilie

    Le attività di Fraternità Cattolica: appuntamenti, recensioni, calendari delle attività organizzate o animate dall'associazione civico culturale

    Downloads: testi sulla storia del Regno e su altri argomenti, musiche, tra cui l'Inno del Re, sfondi per il tuo computer, come lo Stemma del Regno delle Due Sicilie, le immagini dei re Francesco II e Ferdinando II, e gli sfondi animati




    L'ultima Notizia
    Convegno sulle aristocrazie - da Fraternità Cattolica il 16/10/2006 @ 16:29




    Associazione Tradizione Famiglia Proprietà










    Il significato permanente delle aristocrazie
    e la prospettiva di Plinio Corrêa de Oliveira

    giovedì 19 ottobre 2006
    ore 18:00
    Salón de Actos dell’Arciconfraternita dei Nobili Spagnoli
    via San Giacomo, 40 - Napoli


    Marco Crisconio
    Le radici storiche della nobiltà

    Giovanni Turco
    Aristocrazie e bene comune

    Julio Loredo
    Le élites tradizionali secondo Plinio Corrêa de Oliveira


    Nel corso dell’incontro sarà presentata la biografia del prof. Plinio Corrêa de Oliveira






    ix edizione del convegno per la memoria contro l’oblio
    GLI EROI DEL VOLTURNO
    Capua , 7 ottobre 2006

    Soldati borbonici assaltano la carrozza di Garibaldi il 1 ottobre 1860
    stampa diEduardo Matania (1880)

    h. 17:00 Chiesa di S. Maria delle Grazie (Chiesa della Santella)
    Santa Messa in suffragio dei Caduti delle Due Sicilie


    h. 18:00 Seminarium Campanum, Sala Bellarmino

    Presiede: dott. Giovanni Salemi
    </SPAN>
    dott. Francesco Maurizio Di Giovine
    Il tenente colonnello Ferdinando La Rosa e il mito infranto di Garibaldi

    h. 19:00
    studio su Ferdinando II - monologo in cinque scene
    Sua Maestà Siciliana
    di Dario Tomasello
    regia di Giovanni Boncoddo
    con Gianluca Cesale e Orazio Corsaro
    produzione I Sotterranei del Castello




    Nel nostro sito
    Libri e gadgets: tutte le pubblicazioni edite o distribuite dal Giglio, sul Regno delle Due Sicilie e sulle radici storiche, religiose, culturali e civili d'Europa

    Battaglia delle idee: i temi sui quali più fortemente si è abbattuta l'azione sovvertitrice delle ideologie per cancellare ogni traccia della nostra tradizione culturale cristiana. L'analisi delle argomentazioni ideologiche e gli strumenti per ricostruire la verità alla luce della Tradizione

    Lettera napoletana: la newsletter del Giglio, con notizie, informazioni, rubriche, sulle attività del Giglio e sui principali avvenimenti. Iscriviti subito!

    Agenda degli eventi: gli appuntamenti e le date da ricordare, cliccando sui giorni segnati in rosso

    La verità della storia: brevi interventi di autori vari per rettificare le bugie più ripetute sul Regno delle Due Sicilie

    Le attività di Fraternità Cattolica: appuntamenti, recensioni, calendari delle attività organizzate o animate dall'associazione civico culturale

    Downloads: testi sulla storia del Regno e su altri argomenti, musiche, tra cui l'Inno del Re, sfondi per il tuo computer, come lo Stemma del Regno delle Due Sicilie, le immagini dei re Francesco II e Ferdinando II, e gli sfondi animati



    L'ultima Notizia
    Convegno sulle aristocrazie - da Fraternità Cattolica il 16/10/2006 @ 16:29




    Associazione Tradizione Famiglia Proprietà










    Il significato permanente delle aristocrazie
    e la prospettiva di Plinio Corrêa de Oliveira

    giovedì 19 ottobre 2006
    ore 18:00
    Salón de Actos dell’Arciconfraternita dei Nobili Spagnoli
    via San Giacomo, 40 - Napoli


    Marco Crisconio
    Le radici storiche della nobiltà

    Giovanni Turco
    Aristocrazie e bene comune

    Julio Loredo
    Le élites tradizionali secondo Plinio Corrêa de Oliveira


    Nel corso dell’incontro sarà presentata la biografia del prof. Plinio Corrêa de Oliveira








  14. #14
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Home
    Difendiamo la nostra Storia Adunata Duosiciliana
    I neoborbonici casertani chiamano a raccolta il popolo duosiciliano per protestare contro chi vuole fare del “Real Sito di Carditello” una operazione commerciale, chiunque tiene a cuore la storia e la salvaguardia della cultura meridionale è invitato a partecipare alla manifestazione che il movimento neoborbonico sta organizzando in difesa del sito borbonico di S. Tammaro.
    Invitiamo ed esortiamo il popolo duosiciliano a presenziare alla dimostrazione, non consentiamo più questo scempio alla nostra storia.

    Leggi tutto...
    Riunioni virtuali e non solo
    Incontriamoci su Internet
    La delegazione lombarda del Movimento Neoborbonico, nella persona di Giuseppe De Gennaro, ha acquistato per un anno una "stanza" virtuale in cui tutti noi duosiciliani possiamo incontrarci, scambiare opinioni, riunirci.
    E' un mezzo efficace e gratuito che ci consente di mantenere costanti i contatti da tutto il mondo, di incontrare nuovi simpatizzanti, di rafforzare e tenere vivo quel sentimento di appartenenza al progetto di riscatto delle Due Sicilie. Il programma consente a turno, previa prenotazione per alzata di mano (si clicca su un simbolo a forma proprio di mano), di poter parlare ed intervenire, con la supervisione del gestore della stanza che garantisce il corretto funzionamento della stessa.
    La stanza si trova su www.Paltalk.com ed accedervi è un'operazione molto semplice che cercherò di sintetizzare in brevi passaggi.
    Leggi tutto... Chi di speranza campa disperato muore
    di Nicola Zitara

    Siderno, 16 ottobre 2006

    Non è questione d’essere pessimista, è la realtà. Che è questa: il Sud dello Stato italiano (ed è stupido considerarlo il Sud d’Italia) è già morto. E’ un cadavere che puzza orrendamente. Né il governo romano potrebbe risuscitarlo, anche se volesse. Solo Cristo, calato in questa terra di miscredenza, riuscirebbe a metterci mano. Tutto è perduto, in primo luogo l’onore.
    Al posto del Signore, su questo immane Disastro è planato l’economista politicizzato Romano Prodi. Non ha portato doni. E’ arrivato a Locri in veste di Noè, per salvare il bestiame che pascola abusivamente sul fondo. Dacché l’Italia fu fatta a onta dei suoi uomini migliori, viscide serpi lattare ingrassano succhiando l’ultima stilla di latte dalle smunte mammelle di un popolo truffato, oppresso, irriso, beffato - gente che ormai vive la vergogna dell’appartenenza. Ciascuno dei masnadieri lucra milioni ogni anno, qualcuno centinaia di milioni. Sono la ricompensa del servizio che essi rendono a Roma, ossia alla Toscopadana.
    Leggi tutto... Altri...

    [Indietro





  15. #15
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    MEL GIBSON TRA I NOSTRI BRIGANTI!
    Mel Gibson tra i Nostri Briganti










    I NEOBORBONICI SONO I DISCENDENTI DEI BRIGANTI

    nella battaglia per il Sud, per la verità, per le tradizioni e la cristianità







    Da molti anni tra di noi avevamo una speranza: un film vero sulla storia dell'unificazione italiana, sulla guerra del cosiddetto "brigantaggio" e sulla successiva inevitabile emigrazione.



    La speranza era accompagnata da un nome: Mel Gibson. Tra i tanti protagonisti del cinema mondiale, infatti, il regista del film più bello della storia del cinema, La Passione di Cristo, sarebbe stato perfetto per leggere la nostra pagina di storia più importante.





    Profondamente legato allle tradizioni e ai valori cristiani, Mel Gibson sarebbe stato capace di sintetizzare in un film sicuramente epocale le tragedie che i nostri Popoli (profondamente legati alla Cristianità) hanno sofferto in una guerra impossibile contro un mondo nuovo che non ci apparteneva e non ci appartiene. Un film così avrebbe cambiato la storia del Sud di ieri e, forse, quella del Sud di domani permettendo a molti di noi di rintracciare e di rientrare in possesso delle nostre radici e del nostro orgoglio da troppo tempo perduto. Ora questo sogno potrebbe diventare realtà.




    Gennaro De Crescenzo

    Pres. nazionale Movimento Neoborbonico













    INVIATE I VOSTRI COMMENTI, RICHIESTE E SUGGERIMENTI PER IL FILM DI MEL GIBSON A



    neoborbonici@neoborbonici.it



    verranno recapitati direttamente al regista










    Leggi oltre per visionare la rassegna stampa















    Leggi tutto...
    GLI ARABI E LE DUE SICILIE In questi tempi di conformismo culturale, mi accorgo che anche tra noi neoborbonici, parlare di arabi, Islam e cristianità genera tensioni, equivoci e visioni della storia e della realtà, fortemente influenzate da impostazioni terzomondiste ed antioccidentali.

    Eppure per i nostri padri, ed i padri dei nostri padri, il rapporto con il mondo arabo, ed in genere con gli “stranieri”, non era soggetto ad alcuna ambiguità. La vita nel Regno delle Due Sicilie, scorreva seguendo scelte chiare ed inequivocabili sul piano sociale, diplomatico, giuridico ed economico.

    Saltimbanchi di varia estrazione, oggi si prodigano per farci digerire la storiella della contaminazione culturale e di un “meridione” da sempre “aperto” allo straniero nella continuità di una tradizione “mediterranea”.

    Leggi tutto...

  16. #16
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    BICENTENARIO DI FRA' DIAVOLO
    11 NOVEMBRE 1806 – 11 NOVEMBRE 2006
    BICENTENARIO DELLA MORTE DI MICHELE PEZZA
    SABATO 11 novembre, Biblioteca Comunale di Gaeta, via Annunziata 7
    Con il patrocinio del Comune di Gaeta e dell’Assessorato alla Cultura Convegno di Studi con gli interventi del Sindaco di Gaeta, dr. Massimo Magliozzi,dell’Assessore Luigi Coscione, della prof.ssa Maria Alba Pezza (discendente di Fra’ Diavolo), e dei proff. Gennaro De Crescenzo e Vincenzo Gulì (Movimento Neoborbonico)



    GEMELLAGGIO NAPOLI-BUENOS AIRES La scorsa settimana, venerdì, vi è stato un simpatico e significativo incontro dei responsabili della sede nazionale di Napoli con un gruppo di studenti argentini, figli di emigranti, in viaggio di istruzione con due docenti tra cui Angelo Ciampi, vecchio socio del Movimento Neoborbonico.
    Leggi tutto... Qualcuno ha scoperto l'acqua calda Pasquale Costagliola
    Qualcuno ha scoperto l’acqua calda sulla crisi napoletana o per meglio dire campana: la disorganizzazione generale. Forse sarebbe più giusto parlare di anarchia totale. La nostra terra infatti, se qualcuno non se ne era accorto, vive nel caos. Strana condizione che sembra configurarsi per la metropoli ma anche per le province della ex Campania felix tra disordine del traffico, rifiuti per strada, edilizia selvaggia, criminalità diffusa, commercio abusivo. E’ l’affermazione dello stato “primitivo” con i vizi della modernità, dell’uomo contro l’uomo, senza regole nè scritte, nè orali.

    Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 6
    [Indietro]



  17. #17
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    www.editorialeilgiglio.it








    AUGURA BUON NATALE CON IL GIGLIO

    Acquista un libro del Giglio
    a scelta tra:





    riceverai lo sconto del 30%
    su questi altri titoli




    oppure
    scegli tra questi oggetti

    cravatta in seta pura
    <>
    icone artigianali libanesi

    e riceverai in omaggio
    La difesa di Gaeta
    di Nagle e Anfora




    Il Giglio ha scelto per te i più famosi canti natalizi della tradizione napoletana!
    Vai alla pagina dei Download/5-Musiche e scarica
    Quando nascette Ninno e Tu scendi dalle stelle in formato Mp3




    L'ultima Notizia

    365 giorni borbonici - da editoriale il giglio il 13/11/2006 @ 01:55

    CALENDARIO 2007



























    dedicato alle LL. MM.
    Francesco II e Maria Sofia di Borbone


    cartoncino patinato 22x32 con cordoncino
    10 pagine interamente a colori
    calendario in semestri

    € 11,00 + spese di spedizione
    sconto del 10% ai Soci de Il Giglio



  18. #18
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Home
    Fermiamo i garibaldesi, per l'onore e per la Patria Ci sono delle occasioni che vanno prese al volo
    A tutti i duosiciliani, a tutte le associazioni meridionaliste, al popolo napolitano e siciliano, appello per manifestare contro l’evento che si terrà a Napoli il 4 luglio 2007 in nome del criminale Garibaldi...

    Leggi tutto...
    DAGLI AL TRADITORE! Comunicato stampa per l'ignobile tre giorni di festeggiamenti per il traditore rinnegato delle Due Sicilie Carlo Pisacane.
    Cade oggi il 150^ anniversario della fine della spedizione di Sapri con la morte del suo capo Carlo Pisacane.
    Leggi tutto... Solidarietà ai pendolari napoletani Contro i soliti razzisti solidarietà ai pendolari napoletani
    Qualche giorno fa un gruppo di pendolari napoletani ha bloccato la stazione di Roma per protestare contro il mancato rinnovo di una convenzione tra Ferrovie dello Stato e Regione Campania e che prevedeva degli sconti nei viaggi settimanali tra Sud e Nord. Anche tenendo in giusta considerazione i danni subiti da chi si trovava a viaggiare in quelle ore, esprimiamo tutta la nostra solidarietà a questi “nuovi emigranti” di cui nessuno si ricorda e che nessuno, a quanto pare, a Sud come a Nord, da sinistra e da destra, ha voluto e saputo rispettare. Nessuno si è accorto, infatti, che in questi anni decine di migliaia di campani e di meridionali hanno aperto una nuova pagina nella tragica e infinita pagina dell’emigrazione iniziata, come sappiamo e non a caso, all’indomani dell’unificazione italiana. Dal 1860 in poi, infatti, tutti i governi monarchici e repubblicani, di qualsiasi parte politica essi fossero, non hanno saputo fare altro che proporci anno per anno un’unica e imperdonabile soluzione: partire.
    Negli ultimi anni in tanti hanno trovato un lavoro nell’Italia del centro-nord ma, vista la precarietà dei lavori e gli stipendi troppo bassi, si sobbarcano decine di ore di viaggi ferroviari in condizioni che purtroppo conosciamo, lasciando case e famiglie la domenica e pernottando spesso negli stessi treni senza lamentarsi con nessuno e senza chiedere niente a nessuno. Solo in questi giorni è venuta fuori questa storia e solo perché, tra le tante incapacità dei nostri politici regionali, possiamo annoverare anche questa “dimenticanza”: hanno dimenticato i nostri pendolari nonostante le promesse strombazzate in più occasioni di aiutare chi aveva cercato e trovato lavoro lontano dalle proprie città.
    Leggi tutto... Altri...

    [Indietro]

  19. #19
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias


    Home
    Charles Sant'Elia Neoborbonico .. Duosiciliani d'oltre Oceano : Orgoglio identitario
    Vorrei innanzittutto porre i miei piu calorosi saluti a tutti gli amici borbonici che si sono davvero impegnati nella lotta per il riconoscimento non solo della nostra storia ma anche per risolvere i problemi della mancanza di una conoscenza diffusa di quella nostra storia e cultura, e di offrire una nuova tappa di azione politica e culturale nell’ambito italiano e europeo.
    Leggi tutto...
    DAL BLOG DI GRILLO Dal blog del nostro amico Beppe Grillo viene un severo monito a salvaguadare la nostra salute. Non pensate che sia veramente l'ora di attuare seriamente il COMPRASUD?
    E’ in arrivo l’uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta ambulanti.
    L’elenco che segue riporta alcuni metalli contenuti in prodotti che mangiamo tutti i giorni, metalli come Titanio, Cobalto, Argento.
    Basta saperlo. Come per le sigarette è sufficiente aggiungere un’etichetta con su scritto: “Attenzione, vetro all’interno”, oppure “Piombo, Bismuto e Solfato di Bario possono produrre effetti collaterali”.

    Leggi tutto... Un'anima divisa in due-Frattamaggiore 26/7/2007 Un'anima divisa in due
    Il 26/7/2007 alle 19.30 a Frattamaggiore presso la sede del movimento Nostra Romanitas, il movimento "L'insorgenza" presenterà il libro di

    Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 5 [Indietro]

  20. #20
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Home
    Saboja a Morano Calabro Allarmi, Allarmi!
    Cari Compatrioti,pare che Emanuele Filiberto sarà a Morano Calabro il giorno 12 settembre. Cos’altro vuole questo signore? A cosa mirano le sue continue apparizioni alle nostre latitudini?
    Leggi tutto...
    Attività di Movimento Incontri Neoborbonici sez. di Caserta e di Roma
    Caserta
    Riunione lunedì 10 settembre alle ore 19.30 presso i locali della Parrocchia della Rotonda di S.Nicola dei neoborbonici “Terra di lavoro”. L’incontro è aperto anche ai simpatizzanti.
    Siete pregati di intervenire perchè bisogna innanzitutto concentrare il gruppo per il congresso del 14 ottobre
    Non mancate !
    Il presidente Neoborbonici “Terra di Lavoro”
    Giuseppe Vozza

    Leggi tutto... Incontro Neoborbonico con i duosiciliani di Puglia Puglia Neoborbonica
    II responsabile relazioni esterne del Movimento Neoborbonico Fiore Marro e la delegazione di Andria presieduta da Armando Calvano hanno indetto in data 15 settembre 2007 un incontro con i soci, ed i simpatizzanti neoborbonici ed i duosiciliani della Puglia.
    Temi dell'incontro:-Nuove Iscrizioni-Eventuali collaborazioni con altre associazioni-Progetto per unificare in un solo organismo i Duosiciliani/neoborbonici della Puglia-Varie ed eventuali.Per maggiori informazioni e per sapere come raggiungere il luogo dell'incontro clicca sotto. Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 6 [Indietro]

Página 1 de 2 12 ÚltimoÚltimo

Información de tema

Usuarios viendo este tema

Actualmente hay 1 usuarios viendo este tema. (0 miembros y 1 visitantes)

Temas similares

  1. Hernán Cortés; Conquistador de la Nueva España
    Por Ordóñez en el foro Hispanoamérica
    Respuestas: 205
    Último mensaje: 30/09/2023, 23:58
  2. El liberalismo es pecado
    Por Ordóñez en el foro Política y Sociedad
    Respuestas: 80
    Último mensaje: 21/07/2022, 19:55
  3. Respuestas: 41
    Último mensaje: 17/01/2017, 18:56
  4. Del Sudoeste Español a la Conquista de los Andes
    Por Ordóñez en el foro Hispanoamérica
    Respuestas: 2
    Último mensaje: 22/11/2009, 00:12

Permisos de publicación

  • No puedes crear nuevos temas
  • No puedes responder temas
  • No puedes subir archivos adjuntos
  • No puedes editar tus mensajes
  •