Búsqueda avanzada de temas en el foro

Página 1 de 2 12 ÚltimoÚltimo
Resultados 1 al 20 de 90

Tema: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

Vista híbrida

  1. #1
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    ¿ No organizan ellos Ulibarri el Incontro Tradizionalista de Civitella dell Tronto ? ¿ No da conferencias para ellos D. Miguel Ayuso ? Igual es que yo estoy equivocado y bueno es saberlo. Gracias.

  2. #2
    Avatar de Ulibarri
    Ulibarri está desconectado Miembro graduado
    Fecha de ingreso
    05 may, 05
    Mensajes
    418
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Cita Iniciado por Ordóñez
    ¿ No organizan ellos Ulibarri el Incontro Tradizionalista de Civitella dell Tronto ? ¿ No da conferencias para ellos D. Miguel Ayuso ? Igual es que yo estoy equivocado y bueno es saberlo. Gracias.
    Sí, estás equivocado. El Incontro lo organiza la Cooperativa Editorial Il Giglio: www.editorialeilgiglio.it, que forman un entramado mucho más amplio que abarca desde la Fraternità Cattolica (un grupo de apostolado según la Misa y los sacramentos tradicionales), el grupo de solidaridad Libano-Nápoles, asociaciones Pro-Vida, asociaciones defensores de la Canzone Napoletana (con la solista Nicla al frente) hasta entidades que apoyan los productos napolitanos frente a la política institucional de la Italia centralista siempre en manos de la oligarquía del norte. Así Enodelta: http://www.enodelta.it/ ,Trajes Salvatore Argenio http://www.salvatoreargenio.com/ o Taverna dell Arte http://www.editorialeilgiglio.it/fil...nadellarte.doc

    El Movimiento Neoborbonico suele asistir al encuentro de Civitella, pero son un partido político regionalista-nacionalista conservador centrado en la memoria del Nápoles borbónico independiente. Aunque en justicia también defienda el periodo hispánico, aunque no quiera volver a él (o al menos no lo dicen).

    En cambio la labor de Il Giglio nace en grupos tradicionalistas religiosos que encuentran el sentido hispánico de Nápoles leyendo a Elías de Tejada. Y organizan el Incontro de Civitella a imagen y semajanza del Montejurra carlista, al cual acuden sus fundadores y son nombrados "requetés honorarios" por Don Javier.
    ¡Por España!, y el que quiera
    defenderla honrado muera;
    y el que, traidor, la abandone,
    no tenga quien le perdone,
    ni en tierra santo cobijo,
    ni una cruz en sus despojos,
    ni las manos de un buen hijo
    para cerrarle los ojos.

  3. #3
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Vaya, ya decía yo. No obstante a mí me dijo uno del MNB que ellos no eran un partido político sino una asociación cultural. En fin gracias.

  4. #4
    Avatar de lorenzodeglinnocenti
    lorenzodeglinnocenti está desconectado Miembro graduado
    Fecha de ingreso
    13 sep, 05
    Ubicación
    Napoli
    Mensajes
    19
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Muchas gracias por Ordonez

    Il Movimento Neoborbonico è un'associazione culturale ed appoggia (sostiene) qualunque associazione, gruppo, partito politico che ha a cuore il Nostro Sud (Regno delle Due Sicilie)

    Con Rifondazione Comunista abbiamo fatto una manifestazione in difesa della Reggia di Caserta, costruita da Carlo di Borbone, III di Spagna.

    Non siamo comunisti, assolutamente, nè siamo del Rotart club o dei Lions.

    Ma se esiste l'occasione di divulgare la Nostra vera storia per riscoprire le Nostre origini e la Nostra identità, allora ci presentiamo.

    Per la domanda sulla Bandiera, per maggiori info visitate il sito

    http://www.realcasadiborbone.it/ita/...ico/stemma.htm

    trovate anche in lingua spagnola.

  5. #5
    Avatar de Villores
    Villores está desconectado Miembro graduado
    Fecha de ingreso
    03 dic, 05
    Mensajes
    940
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Los del MNB con su presidente el Dr. Gennaro De Crescenzo a la cabeza realizan una gran labor reivindicativa de la realidad del sur de la Península Itálica y sus viejos e hispánicos Reinos. Sin duda se equivocan yendo a lo de los rotarios, pero con la confusión reinante actualmente no creo que se les pueda imputar mala fe.



    Spettacolo organizzato dal movimento neoborbonico
    hits= 130
    Spettacolo anche sul 1799
    hits= 90
    Spettacolo :La Storia Viva
    hits= 69
    Raduno nella sede napoletana
    hits= 86
    Fra i banchi della chiesa Don Salvatore Marseglia
    hits= 88
    Deposizione fiori sulla tomba dei Borbone


  6. #6
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    EX BANCO DI NAPOLI

    DOPO TORINO ANCHE MILANO METTE LE MANI SUL BANCO DI NAPOLI:

    BOICOTTIAMOLO RITIRANDO I NOSTRI SOLDI!



    Nell’indifferenza generale il glorioso Banco di Napoli, che qualche anno fa era stato fagocitato dal San Paolo di Torino, sta per essere inghiottito anche dai milanesi della Banca Intesa.


    Leggi tutto...
    Napoli, le Spagne e l’orgoglio ieri e domani... di Gennaro De Crescenzo



    Di passaggio in vacanza a Valencia, diverse guide illustravano, tra i monumenti della splendida città spagnola, una “Torres de Quart” famosa per le tracce dei colpi di cannone sparati dall’esercito napoleonico durante l’invasione di due secoli fa e ancora visibili anche durante l’attuale fase di restauro.
    Leggi tutto... VERGOGNA A FENESTRELLE

    I PIEMONTESI SI DIVERTONO DOVE I NOSTRI PADRI SONO STATI STERMINATI!
    alla direzione dei TG3 della Rai:


    Leggi tutto... Altri...

    [Indietro]

  7. #7
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Caserta : Omaggio a Frà Diavolo Caserta
    Sabato 23 settembre 2006 in occasione del bicentenario della scomparsa dell'eroe borbonico Michele Pezza alias Frà Diavolo, si terrà a Caserta, nel Circolo Sociale, una conferenza presieduta dalla discendente diretta, del famoso legittimista di Itri, Maria Alba Pezza che presenterà il suo ultimo lavoro letterario dedicato a Frà Diavolo dal titolo: Frà Diavolo in valigia.
    Introdurrà i lavori il presidente nazionale dei neoborbonici Gennaro De Crescenzo ed il delegato di Terra di Lavoro per il movimento Pasquale Costagliola.
    Leggi tutto...
    Napoli e il Sud: continua il saccheggio...

    E nasce la supergalleria d' arte Sanpaolo-Intesa La collezione dei Caravaggio, Picasso e Balla
    SEMPRE PIU': BOICOTTIAMO L'EX BANCO DI NAPOLI!
    Leggi tutto... Napoli, le Spagne e l’orgoglio ieri e domani... di Gennaro De Crescenzo
    Di passaggio in vacanza a Valencia, diverse guide illustravano, tra i monumenti della splendida città spagnola, una “Torres de Quart” famosa per le tracce dei colpi di cannone sparati dall’esercito napoleonico durante l’invasione di due secoli fa (clicca qui per vedere altre immagini) e ancora visibili anche durante l’attuale fase di restauro.

  8. #8
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Home
    Primo Congresso Nazionale Neoborbonici e Sudisti Duosiciliani
    7 e 8 ottobre 2006: due giorni di storia e politica neoborbonica e sudista...
    DOMENICA 8 OTTOBRE 2006
    Primo Congresso Nazionale Neoborbonici e Sudisti Duosiciliani
    Il Movimento Neoborbonico ha indetto per DOMENICA 8 OTTOBRE 2006 il primo congresso nazionale. Il congresso è aperto non solo agli iscritti dell’Associazione Culturale Neoborbonica ma anche a tutti i suoi simpatizzanti e a chiunque abbia a cuore le sorti del Sud.

    Leggi tutto...
    TV E Neoborbonici Venerdì 22 settembre
    Neoborbonici a Tele Luna 2

    Leggi tutto... Caserta : Omaggio a Frà Diavolo Caserta
    Sabato 23 settembre 2006 alle ore 18.00 in occasione del bicentenario della scomparsa dell'eroe borbonico Michele Pezza alias Frà Diavolo, si terrà a Caserta, nel Circolo Sociale, una conferenza presieduta dalla discendente diretta, del famoso legittimista di Itri, Maria Alba Pezza che presenterà il suo ultimo lavoro letterario dedicato a Frà Diavolo dal titolo: Frà Diavolo in valigia.

    un'immagine dell'eroe Michele Pezza alias Frà Diavolo
    Introdurranno i lavori il presidente nazionale dei neoborbonici Gennaro De Crescenzo ed il delegato di Terra di Lavoro per il movimento Pasquale Costagliola.
    Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 5 [Indietro]






    L'orgoglio di essere meridionali



  9. #9
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Gibson torna in Lucania sulle tracce dei briganti Il Ritorno di un grande attore, regista, Kattolico:

    Gibson torna in Lucania sulle tracce dei briganti

    Quasi in incognito, il regista di The Passion torna sui luoghi del suo ultimo film. Con un nuovo interesse, però: raccontare la «resistenza stracciona» contro il Regno d’Italia

    di Enzo Natta
    Messaggero di S. Antonio,
    a. CVIII, n°1232, ottobre 2006
    Cappello calcato in testa e grandi occhiali scuri, come se non volesse farsi riconoscere. Mel Gibson è stato visto aggirarsi negli stessi luoghi in cui ha girato The Passion. Altri lo hanno scorto confuso tra la folla nel parco della Grancia, a una quindicina di chilometri da Potenza, mentre assisteva allo spettacolo La storia bandita, che rievoca le imprese dei briganti contro l’occupante piemontese.
    Dietro tanta riservatezza c’è probabilmente un vecchio progetto già accarezzato dopo Braveheart e il Patriota: una storia legata al brigantaggio meridionale che – con la sua epopea di guerra di popolo alimentata da spinte indipendentiste – si inserirebbe nella stessa linea ideologica dei due films precedenti. In più, c’è chi giura di aver visto fra le mani di Mel Gibson un libro che non lascerebbe alcun dubbio sulla sua presenza in quei luoghi, né sulla natura delle sue ricerche: La guerra ‘cafona’ di Salvatore Scarpino (Boroli editore). Se, poi, si vuol dar credito anche a voci che circolavano sul set di The Passion, in tutta questa storia entrerebbe anche Carmine Crocco. Chi era costui?
    Leggi tutto...
    Chi di speranza campa disperato muore
    di Nicola Zitara

    Siderno, 16 ottobre 2006

    Non è questione d’essere pessimista, è la realtà. Che è questa: il Sud dello Stato italiano (ed è stupido considerarlo il Sud d’Italia) è già morto. E’ un cadavere che puzza orrendamente. Né il governo romano potrebbe risuscitarlo, anche se volesse. Solo Cristo, calato in questa terra di miscredenza, riuscirebbe a metterci mano. Tutto è perduto, in primo luogo l’onore.
    Al posto del Signore, su questo immane Disastro è planato l’economista politicizzato Romano Prodi. Non ha portato doni. E’ arrivato a Locri in veste di Noè, per salvare il bestiame che pascola abusivamente sul fondo. Dacché l’Italia fu fatta a onta dei suoi uomini migliori, viscide serpi lattare ingrassano succhiando l’ultima stilla di latte dalle smunte mammelle di un popolo truffato, oppresso, irriso, beffato - gente che ormai vive la vergogna dell’appartenenza. Ciascuno dei masnadieri lucra milioni ogni anno, qualcuno centinaia di milioni. Sono la ricompensa del servizio che essi rendono a Roma, ossia alla Toscopadana.
    Leggi tutto... Spunti sull’autonomia


    L’autonomia, è d’obbligo. Per il nostro Rinascimento
    Ho letto l’intervento di Luca Longo “Dall’autonomia allo stato federale”. Mi è piaciuto, lo condivido (e considero “illuminanti” gli altri suoi interventi). Egli mette, tra i fattori che possono determinare la decisione di uno stato di trasformarsi, eventualmente, da Stato regionale (come, giustamente egli ricorda, ha fatto il Belgio nel 1993) in Stato federale, il forte senso di appartenenza ad un certo territorio.Questo mi dà il destro di ritornare su un argomento a me caro (e già ben noto, a quanto ho capito, a chi del Movimento è stato l’iniziatore accanto al compianto Pazzaglia): per cosa dovremmo sentirci, noi Duosiciliani, fortemente attaccati al nostro territorio e tra noi coesi? Per la mafia, per la camorra, per il degrado?



    Leggi tutto... Altri...

    [Indietro]







    ix edizione del convegno per la memoria contro l’oblio
    GLI EROI DEL VOLTURNO
    Capua , 7 ottobre 2006

    Soldati borbonici assaltano la carrozza di Garibaldi il 1 ottobre 1860
    stampa diEduardo Matania (1880)

    h. 17:00 Chiesa di S. Maria delle Grazie (Chiesa della Santella)
    Santa Messa in suffragio dei Caduti delle Due Sicilie


    h. 18:00 Seminarium Campanum, Sala Bellarmino

    Presiede: dott. Giovanni Salemi
    </SPAN>
    dott. Francesco Maurizio Di Giovine
    Il tenente colonnello Ferdinando La Rosa e il mito infranto di Garibaldi

    h. 19:00
    studio su Ferdinando II - monologo in cinque scene
    Sua Maestà Siciliana
    di Dario Tomasello
    regia di Giovanni Boncoddo
    con Gianluca Cesale e Orazio Corsaro
    produzione I Sotterranei del Castello




    Nel nostro sito
    Libri e gadgets: tutte le pubblicazioni edite o distribuite dal Giglio, sul Regno delle Due Sicilie e sulle radici storiche, religiose, culturali e civili d'Europa

    Battaglia delle idee: i temi sui quali più fortemente si è abbattuta l'azione sovvertitrice delle ideologie per cancellare ogni traccia della nostra tradizione culturale cristiana. L'analisi delle argomentazioni ideologiche e gli strumenti per ricostruire la verità alla luce della Tradizione

    Lettera napoletana: la newsletter del Giglio, con notizie, informazioni, rubriche, sulle attività del Giglio e sui principali avvenimenti. Iscriviti subito!

    Agenda degli eventi: gli appuntamenti e le date da ricordare, cliccando sui giorni segnati in rosso

    La verità della storia: brevi interventi di autori vari per rettificare le bugie più ripetute sul Regno delle Due Sicilie

    Le attività di Fraternità Cattolica: appuntamenti, recensioni, calendari delle attività organizzate o animate dall'associazione civico culturale

    Downloads: testi sulla storia del Regno e su altri argomenti, musiche, tra cui l'Inno del Re, sfondi per il tuo computer, come lo Stemma del Regno delle Due Sicilie, le immagini dei re Francesco II e Ferdinando II, e gli sfondi animati




    L'ultima Notizia
    Convegno sulle aristocrazie - da Fraternità Cattolica il 16/10/2006 @ 16:29




    Associazione Tradizione Famiglia Proprietà










    Il significato permanente delle aristocrazie
    e la prospettiva di Plinio Corrêa de Oliveira

    giovedì 19 ottobre 2006
    ore 18:00
    Salón de Actos dell’Arciconfraternita dei Nobili Spagnoli
    via San Giacomo, 40 - Napoli


    Marco Crisconio
    Le radici storiche della nobiltà

    Giovanni Turco
    Aristocrazie e bene comune

    Julio Loredo
    Le élites tradizionali secondo Plinio Corrêa de Oliveira


    Nel corso dell’incontro sarà presentata la biografia del prof. Plinio Corrêa de Oliveira






    ix edizione del convegno per la memoria contro l’oblio
    GLI EROI DEL VOLTURNO
    Capua , 7 ottobre 2006

    Soldati borbonici assaltano la carrozza di Garibaldi il 1 ottobre 1860
    stampa diEduardo Matania (1880)

    h. 17:00 Chiesa di S. Maria delle Grazie (Chiesa della Santella)
    Santa Messa in suffragio dei Caduti delle Due Sicilie


    h. 18:00 Seminarium Campanum, Sala Bellarmino

    Presiede: dott. Giovanni Salemi
    </SPAN>
    dott. Francesco Maurizio Di Giovine
    Il tenente colonnello Ferdinando La Rosa e il mito infranto di Garibaldi

    h. 19:00
    studio su Ferdinando II - monologo in cinque scene
    Sua Maestà Siciliana
    di Dario Tomasello
    regia di Giovanni Boncoddo
    con Gianluca Cesale e Orazio Corsaro
    produzione I Sotterranei del Castello




    Nel nostro sito
    Libri e gadgets: tutte le pubblicazioni edite o distribuite dal Giglio, sul Regno delle Due Sicilie e sulle radici storiche, religiose, culturali e civili d'Europa

    Battaglia delle idee: i temi sui quali più fortemente si è abbattuta l'azione sovvertitrice delle ideologie per cancellare ogni traccia della nostra tradizione culturale cristiana. L'analisi delle argomentazioni ideologiche e gli strumenti per ricostruire la verità alla luce della Tradizione

    Lettera napoletana: la newsletter del Giglio, con notizie, informazioni, rubriche, sulle attività del Giglio e sui principali avvenimenti. Iscriviti subito!

    Agenda degli eventi: gli appuntamenti e le date da ricordare, cliccando sui giorni segnati in rosso

    La verità della storia: brevi interventi di autori vari per rettificare le bugie più ripetute sul Regno delle Due Sicilie

    Le attività di Fraternità Cattolica: appuntamenti, recensioni, calendari delle attività organizzate o animate dall'associazione civico culturale

    Downloads: testi sulla storia del Regno e su altri argomenti, musiche, tra cui l'Inno del Re, sfondi per il tuo computer, come lo Stemma del Regno delle Due Sicilie, le immagini dei re Francesco II e Ferdinando II, e gli sfondi animati



    L'ultima Notizia
    Convegno sulle aristocrazie - da Fraternità Cattolica il 16/10/2006 @ 16:29




    Associazione Tradizione Famiglia Proprietà










    Il significato permanente delle aristocrazie
    e la prospettiva di Plinio Corrêa de Oliveira

    giovedì 19 ottobre 2006
    ore 18:00
    Salón de Actos dell’Arciconfraternita dei Nobili Spagnoli
    via San Giacomo, 40 - Napoli


    Marco Crisconio
    Le radici storiche della nobiltà

    Giovanni Turco
    Aristocrazie e bene comune

    Julio Loredo
    Le élites tradizionali secondo Plinio Corrêa de Oliveira


    Nel corso dell’incontro sarà presentata la biografia del prof. Plinio Corrêa de Oliveira








  10. #10
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Home
    Difendiamo la nostra Storia Adunata Duosiciliana
    I neoborbonici casertani chiamano a raccolta il popolo duosiciliano per protestare contro chi vuole fare del “Real Sito di Carditello” una operazione commerciale, chiunque tiene a cuore la storia e la salvaguardia della cultura meridionale è invitato a partecipare alla manifestazione che il movimento neoborbonico sta organizzando in difesa del sito borbonico di S. Tammaro.
    Invitiamo ed esortiamo il popolo duosiciliano a presenziare alla dimostrazione, non consentiamo più questo scempio alla nostra storia.

    Leggi tutto...
    Riunioni virtuali e non solo
    Incontriamoci su Internet
    La delegazione lombarda del Movimento Neoborbonico, nella persona di Giuseppe De Gennaro, ha acquistato per un anno una "stanza" virtuale in cui tutti noi duosiciliani possiamo incontrarci, scambiare opinioni, riunirci.
    E' un mezzo efficace e gratuito che ci consente di mantenere costanti i contatti da tutto il mondo, di incontrare nuovi simpatizzanti, di rafforzare e tenere vivo quel sentimento di appartenenza al progetto di riscatto delle Due Sicilie. Il programma consente a turno, previa prenotazione per alzata di mano (si clicca su un simbolo a forma proprio di mano), di poter parlare ed intervenire, con la supervisione del gestore della stanza che garantisce il corretto funzionamento della stessa.
    La stanza si trova su www.Paltalk.com ed accedervi è un'operazione molto semplice che cercherò di sintetizzare in brevi passaggi.
    Leggi tutto... Chi di speranza campa disperato muore
    di Nicola Zitara

    Siderno, 16 ottobre 2006

    Non è questione d’essere pessimista, è la realtà. Che è questa: il Sud dello Stato italiano (ed è stupido considerarlo il Sud d’Italia) è già morto. E’ un cadavere che puzza orrendamente. Né il governo romano potrebbe risuscitarlo, anche se volesse. Solo Cristo, calato in questa terra di miscredenza, riuscirebbe a metterci mano. Tutto è perduto, in primo luogo l’onore.
    Al posto del Signore, su questo immane Disastro è planato l’economista politicizzato Romano Prodi. Non ha portato doni. E’ arrivato a Locri in veste di Noè, per salvare il bestiame che pascola abusivamente sul fondo. Dacché l’Italia fu fatta a onta dei suoi uomini migliori, viscide serpi lattare ingrassano succhiando l’ultima stilla di latte dalle smunte mammelle di un popolo truffato, oppresso, irriso, beffato - gente che ormai vive la vergogna dell’appartenenza. Ciascuno dei masnadieri lucra milioni ogni anno, qualcuno centinaia di milioni. Sono la ricompensa del servizio che essi rendono a Roma, ossia alla Toscopadana.
    Leggi tutto... Altri...

    [Indietro





  11. #11
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    MEL GIBSON TRA I NOSTRI BRIGANTI!
    Mel Gibson tra i Nostri Briganti










    I NEOBORBONICI SONO I DISCENDENTI DEI BRIGANTI

    nella battaglia per il Sud, per la verità, per le tradizioni e la cristianità







    Da molti anni tra di noi avevamo una speranza: un film vero sulla storia dell'unificazione italiana, sulla guerra del cosiddetto "brigantaggio" e sulla successiva inevitabile emigrazione.



    La speranza era accompagnata da un nome: Mel Gibson. Tra i tanti protagonisti del cinema mondiale, infatti, il regista del film più bello della storia del cinema, La Passione di Cristo, sarebbe stato perfetto per leggere la nostra pagina di storia più importante.





    Profondamente legato allle tradizioni e ai valori cristiani, Mel Gibson sarebbe stato capace di sintetizzare in un film sicuramente epocale le tragedie che i nostri Popoli (profondamente legati alla Cristianità) hanno sofferto in una guerra impossibile contro un mondo nuovo che non ci apparteneva e non ci appartiene. Un film così avrebbe cambiato la storia del Sud di ieri e, forse, quella del Sud di domani permettendo a molti di noi di rintracciare e di rientrare in possesso delle nostre radici e del nostro orgoglio da troppo tempo perduto. Ora questo sogno potrebbe diventare realtà.




    Gennaro De Crescenzo

    Pres. nazionale Movimento Neoborbonico













    INVIATE I VOSTRI COMMENTI, RICHIESTE E SUGGERIMENTI PER IL FILM DI MEL GIBSON A



    neoborbonici@neoborbonici.it



    verranno recapitati direttamente al regista










    Leggi oltre per visionare la rassegna stampa















    Leggi tutto...
    GLI ARABI E LE DUE SICILIE In questi tempi di conformismo culturale, mi accorgo che anche tra noi neoborbonici, parlare di arabi, Islam e cristianità genera tensioni, equivoci e visioni della storia e della realtà, fortemente influenzate da impostazioni terzomondiste ed antioccidentali.

    Eppure per i nostri padri, ed i padri dei nostri padri, il rapporto con il mondo arabo, ed in genere con gli “stranieri”, non era soggetto ad alcuna ambiguità. La vita nel Regno delle Due Sicilie, scorreva seguendo scelte chiare ed inequivocabili sul piano sociale, diplomatico, giuridico ed economico.

    Saltimbanchi di varia estrazione, oggi si prodigano per farci digerire la storiella della contaminazione culturale e di un “meridione” da sempre “aperto” allo straniero nella continuità di una tradizione “mediterranea”.

    Leggi tutto...

  12. #12
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Il nuovo libro dell'Editoriale Il Giglio
    Antonio Boccia
    MASSACRO A LAURIA
    la resistenza antigiacobina in Basilicata tra 1799 e 1806

    Il 22 gennaio 1799, le truppe d’invasione francesi, guidate dal generale Championnet, entrarono a Napoli, aiutati ed accolti dai pochi giacobini napoletani. La repubblica instaurata si prefiggeva di realizzare l’utopia giacobina, e tentò di farlo con cieca ferocia: in meno di cinque mesi di vita, il governo composto da giacobini napoletani e gli invasori francesi si macchiarono del sangue di almeno 60 mila vittime e si resero responsabili del saccheggio del patrimonio artistico del Regno. Il tragico periodo ebbe fine il 13 giugno 1799, quando il Cardinale Fabrizio Ruffo, Vicario generale del Re, incaricato di riconquistare il Regno, entrò a Napoli, concludendo l’epica marcia di migliaia di volontari che in quattro mesi avevano sbaragliato l’esercito francese, unico caso di insorgenza vittoriosa della Penisola.

    La restaurazione del legittimo Sovrano e la pacificazione del Regno ebbero breve durata: una nuova invasione francese aprì il cosiddetto decennio murattiano. Agli ordini del generale Andrea Massena, l’8 e 9 agosto 1806 le truppe francesi di Napoleone Bonaparte rasero al suolo Lauria, piccola ma importante città della Basilicata, dopo aver travolto la generosa resistenza di un’intera comunità.
    Un abitante su sette, donne e bambini compresi, fu passato per le armi. I vincitori infierirono persino sui cadaveri. Chiese e case furono saccheggiate. «Tutto è stato distrutto dalle fiamme», scrisse Massena nel suo rapporto a Giuseppe Bonaparte.
    Fu questa l’esemplare vendetta degli invasori per punire l’insurrezione legittimista e cattolica scoppiata il 13 luglio, quando i lucani insorti indossando la coccarda borbonica avevano assalito il distaccamento francese e messo in fuga i soldati.

    Documentato sulla base di fonti d’epoca inedite, il saggio di Antonio Boccia apre uno squarcio su uno dei periodi storici che più di altri ha subito la manipolazione ideologica, giunta a celebrare come “eroi” i giacobini napoletani, che furono invece traditori della Patria, e come “liberatori” gli invasori stranieri, che invece massacrarono e depredarono.
    Narrando episodi di una storia “minore”, ma strettamente collegata alle maggiori vicende del regno delle Due Sicilie e dell’Europa stessa, sconvolta in quegli anni dalla furia rivoluzionaria, l'Autore offre al lettore la visione di una storia incarnata in quei contadini e soldati, religiosi e intellettuali che ne furono protagonisti diretti, nel bene e nel male, subendone concretamente le conseguenze.

    Antonio Boccia
    Massacro a Lauria
    Prefazione di Gennaro De Crescenzo
    Collana Saggi, pagine 96

    il libro è in corso di spedizione ai Soci de Il Giglio









    L'ultima Notizia
    Il prossimo 31 ottobre ... - da Fraternità cattolica il 23/10/2006 @ 18:19


    BOICOTTA HALLOWEEN !!
    è una festa pagana imposta da massmedia e mercanti !
    combatti contro la cancellazione
    della nostra identità culturale
    e della tradizione cattolica !

    leggi l'articolo









  13. #13
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    BICENTENARIO DI FRA' DIAVOLO
    11 NOVEMBRE 1806 – 11 NOVEMBRE 2006
    BICENTENARIO DELLA MORTE DI MICHELE PEZZA
    SABATO 11 novembre, Biblioteca Comunale di Gaeta, via Annunziata 7
    Con il patrocinio del Comune di Gaeta e dell’Assessorato alla Cultura Convegno di Studi con gli interventi del Sindaco di Gaeta, dr. Massimo Magliozzi,dell’Assessore Luigi Coscione, della prof.ssa Maria Alba Pezza (discendente di Fra’ Diavolo), e dei proff. Gennaro De Crescenzo e Vincenzo Gulì (Movimento Neoborbonico)



    GEMELLAGGIO NAPOLI-BUENOS AIRES La scorsa settimana, venerdì, vi è stato un simpatico e significativo incontro dei responsabili della sede nazionale di Napoli con un gruppo di studenti argentini, figli di emigranti, in viaggio di istruzione con due docenti tra cui Angelo Ciampi, vecchio socio del Movimento Neoborbonico.
    Leggi tutto... Qualcuno ha scoperto l'acqua calda Pasquale Costagliola
    Qualcuno ha scoperto l’acqua calda sulla crisi napoletana o per meglio dire campana: la disorganizzazione generale. Forse sarebbe più giusto parlare di anarchia totale. La nostra terra infatti, se qualcuno non se ne era accorto, vive nel caos. Strana condizione che sembra configurarsi per la metropoli ma anche per le province della ex Campania felix tra disordine del traffico, rifiuti per strada, edilizia selvaggia, criminalità diffusa, commercio abusivo. E’ l’affermazione dello stato “primitivo” con i vizi della modernità, dell’uomo contro l’uomo, senza regole nè scritte, nè orali.

    Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 6
    [Indietro]



  14. #14
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    www.editorialeilgiglio.it








    AUGURA BUON NATALE CON IL GIGLIO

    Acquista un libro del Giglio
    a scelta tra:





    riceverai lo sconto del 30%
    su questi altri titoli




    oppure
    scegli tra questi oggetti

    cravatta in seta pura
    <>
    icone artigianali libanesi

    e riceverai in omaggio
    La difesa di Gaeta
    di Nagle e Anfora




    Il Giglio ha scelto per te i più famosi canti natalizi della tradizione napoletana!
    Vai alla pagina dei Download/5-Musiche e scarica
    Quando nascette Ninno e Tu scendi dalle stelle in formato Mp3




    L'ultima Notizia

    365 giorni borbonici - da editoriale il giglio il 13/11/2006 @ 01:55

    CALENDARIO 2007



























    dedicato alle LL. MM.
    Francesco II e Maria Sofia di Borbone


    cartoncino patinato 22x32 con cordoncino
    10 pagine interamente a colori
    calendario in semestri

    € 11,00 + spese di spedizione
    sconto del 10% ai Soci de Il Giglio



  15. #15
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Home
    Auguri di buon natale Leggi tutto...
    Movimento neoborbonico -Incontro di fine anno Evento di fine anno
    Venerdì 29 dicembre 2006 alle 18.30 sarà celebrata una santa messa in ricordo di S. M. Francesco II di Borbone ultimo sovrano delle Due Sicilie.
    La funzione sarà celebrata da Don Oreste Farina nella chiesa di S. Maria Degli Angeli in largo Rotonda di S. Nicola La Strada- Caserta .
    Subito dopo la celebrazione religiosa si terrà un incontro tra i responsabili nazionali con i convenuti , nei pressi di viale Carlo III di S. Nicola La Strada nei locali del Hotel Pisani.
    Leggi tutto... Bicentenario antifrancese Giovedì 28 dicembre 2006 sarà commemorato nel comune di Castelluccio Superiore presso Lauria (PZ) il bicentenario del passaggio delle orde francesi che invasero il regno nel 1806 saccheggiando la cittadina lucana. Nell'occasione sarà apposta una lapide e si terrà un convegno nella sala municipale con l'intervento dei proff. Gennaro De Crescenzo e Vincenzo Gulì. In precedenza, a Lauria, il locale delegato avv. Antonio Boccia ha organizzato, nella cappella di San Ferdinando Re, una Messa in suffragio di S. M. Francesco II (in occasione del CXII anniversario della morte) e degli altri re cattolici di Napoli, officiata da don Francesco Sirufo. Altri...


    Associazione culturale Neoborbonica
    L'orgoglio di essere meridionali


  16. #16
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    BICENTENARIO NASCITA GARIBALDI Ricorre quest’anno il bicentenario della nascita del criminale Giuseppe Garibaldi e lo stato italiano ha ben pensato di investire i nostri soldi programmando una serie di pubbliche iniziative per riproporre il sistema menzognero della retorica risorgimentale. Il Movimento Neoborbonico è naturalmente in azione per la difesa della verità storica e della dignità del Sud. Il 24 c.m. si insedierà un Comitato Antigaribaldi nell’ambito della presentazione di un testo del presidente Gennaro De Crescenzo sul nizzardo. Per far crollare l’apparato risorgimentale che opprime da 146 anni il Meridione d’Italia è necessario minare le sue colonne portanti come i falsi miti di personaggi tipo Garibaldi. Invitiamo coloro che ci seguono a segnalare ogni iniziativa, dal più piccolo paese alle grandi città, prevista per celebrazioni garibaldine in modo che sia possibile intervenire tempestivamente per far sentire la nostra voce di documentato dissenso.Ogni neoborbonico ed ogni simpatizzante deve diventare una vigile e scaltra sentinella per dare filo da torcere a questi bambini cresciuti (come sono gli intellettuali che si ostinano a raccontare balle per incensare Garibaldi nel ricordo di fiabe sentite da piccini) che si illudono di utilizzare tranquillamente le pubbliche risorse per le preventivate celebrazioni.
    Leggi tutto...
    Sede delegazione "Terra di Lavoro" Movimento in movimento
    Nella giornata di sabato 17 marzo 2007 alle ore 18.30 in piazza Parrocchia 8 a San Nicola la Strada (CE), alla presenza della Stampa Casertana, sarà inaugurata la sede della Delegazione del -Movimento Neoborbonico - Provincia di "Terra di Lavoro",
    Leggi tutto... Metti una sera a Roma... Neoborbonici Roma- Si ricomincia
    Sabato 10 marzo alle 18,30 incontro a Roma, organizzato dal responsabile relazioni esterne del movimento neoborbonico Fiore Marro, dal delegato di Roma Luca Longo e da Carmine Ricciolino, appuntamento con i soci e simpatizzanti del movimento neoborbonico di Roma, presso gli uffici della “Associazione italiana zincatura” in Via Luigi Lilio n° 62 - Roma-EUR 2° piano int. 6, per contatti : Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 6[IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ANTONIO/CONFIG%7E1/Temp/moz-screenshot-13.jpg[/IMG]

  17. #17
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    [IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ANTONIO/CONFIG%7E1/Temp/moz-screenshot-14.jpg[/IMG][IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ANTONIO/CONFIG%7E1/Temp/moz-screenshot-15.jpg[/IMG]
    Benvenuto su Editoriale Il Giglio

    IL LIBRO DE IL GIGLIO NELL’ANNO DEL BICENTENARIO GARIBALDINO


    Gennaro De Crescenzo


    Contro Garibaldi


    appunti per demolire il mito di un nemico del Sud

    Collana Saggi, pp. 104

    € 8,00 + spese postali

    Sulla figura di Garibaldi e del suo ruolo nella vicenda risorgimentale sono state date interpretazioni non sempre omogenee che, pur riconoscendolo unanimemente come artefice dell’unificazione italiana, hanno proposto sfumature diverse del personaggio, illuminandone ora alcuni tratti ora altri.

    Chi fu, dunque Garibaldi? L’eroe che dedicò la vita a combattere per ideali di libertà e di giustizia? Oppure lo strumento inconsapevole di una trama di potere ordita da massoni e liberali per impossessarsi dell’intera Penisola? O ancora, il rivoluzionario che collaborò attivamente alla conquista del Regno delle Due Sicilie, condividendo pienamente gli scopi e i mezzi delle forze unitariste? La risposta a queste domande è la chiave per rileggere l’intera impresa risorgimentale e per valutarne le conseguenze, che giungono fino ai nostri giorni.

    Il Giglio, nell'anno del bicentenario della nascita, ha scelto di parlare di Garibaldi fuori dal mito e dall’agiografia, fuori dalla retorica vecchia e nuova.
    Sulla base, cioè, di documenti e fonti storiche misconosciute ed occultate e non di pregiudizi ideologici, perchè «a circa un secolo e mezzo dall’unificazione italiana, è più che necessario parlare di saccheggi, di popoli massacrati, di paesi devastati, di milioni e milioni di Meridionali deportati verso i paesi più sperduti del mondo.
    E non si possono proporre delle alternative: o Garibaldi fece l’Italia unita con tutte le sue responsabilità e con tutte le conseguenze ancora vive sulla nostra pelle o non si capisce perché ne parliamo ancora e magari lo celebriamo per anniversari o bicentenari.


    Non è più il tempo dei Garibaldi ‘alti, belli, biondi con gli occhi azzurri’ e intoccabili, delle figurine o degli sceneggiati televisivi: visti i nuovi studi venuti alla luce in questi anni, bisogna raccontare, soprattutto ai nostri ragazzi, anche le verità più scomode per rientrare in possesso della nostra memoria storica di napoletani, meridionali e italiani.

    Da Garibaldi in poi ha origine la colonizzazione culturale ed economica delle nostre terre. E non possiamo assolverlo in alcun modo: o era consapevole di ciò che faceva e tutt’altro che in buona fede o, se non lo era, ha procurato al Sud tanti e tali danni, con conseguenze ancora così gravi e attuali da essere condannabile anche se incapace di intendere e di volere.

    O Garibaldi non sapeva nulla di quanto gli accadeva intorno, non si accorgeva che nel suo nome venivano imprigionate, torturate e massacrate migliaia di persone e non si potrebbe assolverlo in alcun modo per un comportamento che rasenterebbe una cinica follia; o Garibaldi era consapevole e artefice di tutto questo e allora si rivelerebbe come uno spietato conquistatore ai danni delle popolazioni meridionali. Nell’uno e nell’altro caso ci si allontana per sempre dall’immagine di quell’eroe “senza macchia e senza paura” diffusa dalla storiografia ufficiale anche più recente.»


    Partecipa anche tu alla presentazione
    sabato 24 febbraio 2007, ore 18:30
    Hotel Majestic, Napoli
    Contro Garibaldi
    appunti per demolire il mito di un nemico del Sud
    intervengono
    Lorenzo Del Boca
    storico, presidente nazionale Ordine dei Giornalisti
    Vincenzo Gulì
    vicepresidente Associazione Culturale Movimento Neoborbonico
    Marina Carrese
    Editoriale Il Giglio
    Infoline: Editoriale Il Giglio 081 66 64 40 info@editorialeilgiglio.it
    Associazione Culturale Movimento Neoborbonico 347 849 27 62 neoborbonici@neoborbonici.it




    Le ultime 2 notizie

    Seminario 2007 - da Fraternità Cattolica il 19/01/2007 @ 21:10

    Le Due Sicilie tra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione


    Inizia martedì 23 gennaio, alle ore 19:00, il Seminario di formazione 2007 organizzato da Fraternità Cattolica che tratterà i seguenti temi:

    La rivoluzione francese come epoca

    L’Illuminismo e la sua penetrazione a Napoli

    Il 1799 Controrivoluzione vittoriosa

    Le istituzioni delle Due Sicilie e il liberalismo

    L’economia del Regno e gli interessi del capitalismo liberale

    L’apparato industriale. Il regno del Sud che poteva essere

    Le sette e la propaganda liberale nella dissoluzione delle Due Sicilie

    La resistenza all’unificazione. Il brigantaggio e l’ emigrazione




    Le Due Sicilie tra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione



    Inizia martedì 23 gennaio, alle ore 19:00, il Seminario di formazione 2007 organizzato da Fraternità Cattolica che tratterà i seguenti temi:

    La rivoluzione francese come epoca

    L’Illuminismo e la sua penetrazione a Napoli

    Il 1799 Controrivoluzione vittoriosa

    Le istituzioni delle Due Sicilie e il liberalismo

    L’economia del Regno e gli interessi del capitalismo liberale

    L’apparato industriale. Il regno del Sud che poteva essere

    Le sette e la propaganda liberale nella dissoluzione delle Due Sicilie

    La resistenza all’unificazione. Il brigantaggio e l’ emigrazione




    365 giorni borbonici - da editoriale il giglio il 13/11/2006 @ 01:55

    CALENDARIO 2007
    DEL REGNO DELLE DUE SICILIE

    dedicato alle LL. MM.
    Francesco II e Maria Sofia di Borbone


    cartoncino patinato 22x32 con cordoncino
    10 pagine interamente a colori
    calendario in semestri




  18. #18
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Home
    Fermiamo i garibaldesi, per l'onore e per la Patria Ci sono delle occasioni che vanno prese al volo
    A tutti i duosiciliani, a tutte le associazioni meridionaliste, al popolo napolitano e siciliano, appello per manifestare contro l’evento che si terrà a Napoli il 4 luglio 2007 in nome del criminale Garibaldi...

    Leggi tutto...
    DAGLI AL TRADITORE! Comunicato stampa per l'ignobile tre giorni di festeggiamenti per il traditore rinnegato delle Due Sicilie Carlo Pisacane.
    Cade oggi il 150^ anniversario della fine della spedizione di Sapri con la morte del suo capo Carlo Pisacane.
    Leggi tutto... Solidarietà ai pendolari napoletani Contro i soliti razzisti solidarietà ai pendolari napoletani
    Qualche giorno fa un gruppo di pendolari napoletani ha bloccato la stazione di Roma per protestare contro il mancato rinnovo di una convenzione tra Ferrovie dello Stato e Regione Campania e che prevedeva degli sconti nei viaggi settimanali tra Sud e Nord. Anche tenendo in giusta considerazione i danni subiti da chi si trovava a viaggiare in quelle ore, esprimiamo tutta la nostra solidarietà a questi “nuovi emigranti” di cui nessuno si ricorda e che nessuno, a quanto pare, a Sud come a Nord, da sinistra e da destra, ha voluto e saputo rispettare. Nessuno si è accorto, infatti, che in questi anni decine di migliaia di campani e di meridionali hanno aperto una nuova pagina nella tragica e infinita pagina dell’emigrazione iniziata, come sappiamo e non a caso, all’indomani dell’unificazione italiana. Dal 1860 in poi, infatti, tutti i governi monarchici e repubblicani, di qualsiasi parte politica essi fossero, non hanno saputo fare altro che proporci anno per anno un’unica e imperdonabile soluzione: partire.
    Negli ultimi anni in tanti hanno trovato un lavoro nell’Italia del centro-nord ma, vista la precarietà dei lavori e gli stipendi troppo bassi, si sobbarcano decine di ore di viaggi ferroviari in condizioni che purtroppo conosciamo, lasciando case e famiglie la domenica e pernottando spesso negli stessi treni senza lamentarsi con nessuno e senza chiedere niente a nessuno. Solo in questi giorni è venuta fuori questa storia e solo perché, tra le tante incapacità dei nostri politici regionali, possiamo annoverare anche questa “dimenticanza”: hanno dimenticato i nostri pendolari nonostante le promesse strombazzate in più occasioni di aiutare chi aveva cercato e trovato lavoro lontano dalle proprie città.
    Leggi tutto... Altri...

    [Indietro]

  19. #19
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias


    Home
    Charles Sant'Elia Neoborbonico .. Duosiciliani d'oltre Oceano : Orgoglio identitario
    Vorrei innanzittutto porre i miei piu calorosi saluti a tutti gli amici borbonici che si sono davvero impegnati nella lotta per il riconoscimento non solo della nostra storia ma anche per risolvere i problemi della mancanza di una conoscenza diffusa di quella nostra storia e cultura, e di offrire una nuova tappa di azione politica e culturale nell’ambito italiano e europeo.
    Leggi tutto...
    DAL BLOG DI GRILLO Dal blog del nostro amico Beppe Grillo viene un severo monito a salvaguadare la nostra salute. Non pensate che sia veramente l'ora di attuare seriamente il COMPRASUD?
    E’ in arrivo l’uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta ambulanti.
    L’elenco che segue riporta alcuni metalli contenuti in prodotti che mangiamo tutti i giorni, metalli come Titanio, Cobalto, Argento.
    Basta saperlo. Come per le sigarette è sufficiente aggiungere un’etichetta con su scritto: “Attenzione, vetro all’interno”, oppure “Piombo, Bismuto e Solfato di Bario possono produrre effetti collaterali”.

    Leggi tutto... Un'anima divisa in due-Frattamaggiore 26/7/2007 Un'anima divisa in due
    Il 26/7/2007 alle 19.30 a Frattamaggiore presso la sede del movimento Nostra Romanitas, il movimento "L'insorgenza" presenterà il libro di

    Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 5 [Indietro]

  20. #20
    Avatar de Ordóñez
    Ordóñez está desconectado Puerto y Puerta D Yndias
    Fecha de ingreso
    14 mar, 05
    Ubicación
    España
    Edad
    43
    Mensajes
    10,255
    Post Thanks / Like

    Re: Actividades del tradicionalismo prohispánico de las Dos Sicilias

    Home
    Saboja a Morano Calabro Allarmi, Allarmi!
    Cari Compatrioti,pare che Emanuele Filiberto sarà a Morano Calabro il giorno 12 settembre. Cos’altro vuole questo signore? A cosa mirano le sue continue apparizioni alle nostre latitudini?
    Leggi tutto...
    Attività di Movimento Incontri Neoborbonici sez. di Caserta e di Roma
    Caserta
    Riunione lunedì 10 settembre alle ore 19.30 presso i locali della Parrocchia della Rotonda di S.Nicola dei neoborbonici “Terra di lavoro”. L’incontro è aperto anche ai simpatizzanti.
    Siete pregati di intervenire perchè bisogna innanzitutto concentrare il gruppo per il congresso del 14 ottobre
    Non mancate !
    Il presidente Neoborbonici “Terra di Lavoro”
    Giuseppe Vozza

    Leggi tutto... Incontro Neoborbonico con i duosiciliani di Puglia Puglia Neoborbonica
    II responsabile relazioni esterne del Movimento Neoborbonico Fiore Marro e la delegazione di Andria presieduta da Armando Calvano hanno indetto in data 15 settembre 2007 un incontro con i soci, ed i simpatizzanti neoborbonici ed i duosiciliani della Puglia.
    Temi dell'incontro:-Nuove Iscrizioni-Eventuali collaborazioni con altre associazioni-Progetto per unificare in un solo organismo i Duosiciliani/neoborbonici della Puglia-Varie ed eventuali.Per maggiori informazioni e per sapere come raggiungere il luogo dell'incontro clicca sotto. Leggi tutto... Altri...

    << Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>

    Risultati 1 - 4 di 6 [Indietro]

Página 1 de 2 12 ÚltimoÚltimo

Información de tema

Usuarios viendo este tema

Actualmente hay 1 usuarios viendo este tema. (0 miembros y 1 visitantes)

Temas similares

  1. Hernán Cortés; Conquistador de la Nueva España
    Por Ordóñez en el foro Hispanoamérica
    Respuestas: 205
    Último mensaje: 30/09/2023, 23:58
  2. El liberalismo es pecado
    Por Ordóñez en el foro Política y Sociedad
    Respuestas: 80
    Último mensaje: 21/07/2022, 19:55
  3. Respuestas: 41
    Último mensaje: 17/01/2017, 18:56
  4. Del Sudoeste Español a la Conquista de los Andes
    Por Ordóñez en el foro Hispanoamérica
    Respuestas: 2
    Último mensaje: 22/11/2009, 00:12

Permisos de publicación

  • No puedes crear nuevos temas
  • No puedes responder temas
  • No puedes subir archivos adjuntos
  • No puedes editar tus mensajes
  •