www.editorialeilgiglio.it
Il Comitato per il Libano è stato costituito ufficialmente nel 1990, anno dell’occupazione del Paese, ad opera di gruppi di giovani già impegnati in attività di solidarietà a favore del popolo libanese durante gli anni della guerra.
Il Comitato sostiene materialmente la comunità cristiano-maronita, fortemente penalizzata sul piano economico dalla lunga guerra e dalla massiccia emigrazione che ne è conseguita, e soprattutto svolge un’opera di informazione e di denuncia della situazione presso l’opinione pubblica italiana, organizzando manifestazioni e conferenze e mantenendo i contatti con la Stampa.
In collaborazione con l'associazione La Libanaise: femmes du 31 mai, Il Comitato promuove forme di aiuto e solidarietà al popolo libanese.
Una delle principali forme di sostegno è l’adozione scolastica a distanza che permette a centinaia di bambini e ragazzi maroniti, molti dei quali orfani, di frequentare scuole cristiane, conservando il proprio ambiente culturale e la propria fede e mantenendo integra l’autentica identità del popolo libanese.
Componenti del Comitato per il Libano hanno collaborato alla pubblicazione del libro di Guglielmo Sasinini e Camille Eid, Alle radici dei cedri, Edizioni San Paolo, 1995.
Marcadores